Libero – A tirare il bidone alle banche sono i grandi debitori
A tirare il bidone alle banche sono i grandi debitori Il 70% dei prestiti non rimborsati sono da 500 mila euro in su Pubblicato su Libero il 02/11/2016
A tirare il bidone alle banche sono i grandi debitori Il 70% dei prestiti non rimborsati sono da 500 mila euro in su Pubblicato su Libero il 02/11/2016
Unimpresa, 70% sofferenze legate a grandi prestiti non rimborsati. Pubblicato su Italia Oggi il 02/11/2016
Le sofferenze? Per il 70% legate a grandi prestiti di Fabio Savelli, pubblicato sul Corriere della Sera il 02/11/2016
Sofferenze, il 70% dei 200 miliardi si riferisce ai prestiti maggiori e al 2,6% dei debitori Pubblicato su La Repubblica Economia e Finanza il 01/11/2016
Il rapporto dell’associazione sui 200,1 miliardi di finanziamenti non ripagati. Ad appena il 2,63% dei clienti (33.234 soggetti, sia imprese sia famiglie, su un totale di 1.262.966 clienti problematici) è riconducibile il 70% delle sofferenze bancarie (140,4 miliardi); 24 miliardi di sofferenze sono a carico di soli 571 soggetti, lo 0,05% del totale; sul 97%…
“NIENTE SCONTI SUL TERREMOTO, MA CONTI IN ROSSO PER SALVARE L’EUROPA – OGNI ANNO REGALIAMO AL FONDO SALVA-STATI E FONDO DI STABILITÀ 58 MILIARDI DI EURO, MENTRE BRUXELLES NEGA FLESSIBILITA’ PER GESTIRE LE EMERGENZE – SENZA, IL RAPPORTO DEBITO/PIL SI ATTESTEREBBE A 128,7% MENTRE è SALITO AL 132.8%” Ammonta a oltre 290 miliardi di euro…
Conti pubblici: Unimpresa, da Italia 290 mld a Ue per salvataggi Stati Pubblicato su Il Foglio il 30/10/2016
Ammonta a oltre 290 miliardi di euro il totale dei contributi straordinari che l’Italia deve pagare, complessivamente, nel quinquennio 2015-2019 all’Unione europea. Si tratta di più di 58 miliardi l’anno che escono dalle casse dello Stato da un lato dirette al fondo europeo di stabilità (44 miliardi) e dall’altra indirizzati al fondo salva-Stati (14 miliardi).…
Conti pubblici: Unimpresa, spesa +30 mld in triennio 2017-2019 Pubblicato su Libero Quotidiano il 29/10/2016