“Per far ripartire l’occupazione serve una seria riforma volta ad abbattere la pressione fiscale”. Così il presidente di Unimpresa, Paolo Longobardi, commenta i dati dell’Istat sul lavoro. “Per rimettere in moto il mercato del lavoro vanno incentivate le imprese e l’unico modo, in un periodo così buio e di recessione profonda, è la riduzione del…
L’esame della Legge di Stabilità da parte dell’Aula del Senato slitta alle 18 di questo pomeriggio. Lo ha riferito la vicepresidente di Palazzo Madama Rosi Mauro. La commissione Bilancio, convocata per questa mattina, infatti non ha ancora terminato l’esame degli emendamenti.
Il caos Imu di quest’anno probabilmente si ripeterà anche in futuro. Un emendamento alla legge di stabilità inserito ieri introduce una norma che consente ai sindaci di modificare dopo il 30 giugno(quando si è già pagata la prima rata Imu) le aliquote dei tributi locali. Entro il 30 settembredi ogni anno infatti i sindaci potranno…
«È un segnale positivo che la manovra stia cambiando, ma il problema dei tagli rimane aperto ed è ancora molto serio». Lo afferma in un’intervista al Messaggero Graziano Delrio, presidente dell’Anci, sottolineando che per i Comuni «il punto chiave rimane il taglio orizzontale di due miliardi sul 2013 deciso dalla spending review». Si tratta di…
Ma resta l’incognita dell’aumento di capitale: Profumo non trova sottoscrittori per la quota da 1 mld. Prosegue la corsa del Monte dei Paschi sul listino sempre sostenuta dall’ok dell’Unione Europea all’emissione dei bond governativi per 3,9 miliardi. Dopo il +6% di ieri, innescato proprio dall’annuncio di Bruxelles, il titolo guadagna un altro 4,91% a 0,2267…
La promessa del Presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, «di fare qualunque cosa per salvare l’euro», insieme al piano antispread, è stato l’avvenimento «più importante» del 2012. E quanto afferma il Financial Times in un editoriale dal titolo: «I cinque avvenimenti che hanno segnato l’ultimo anno». In seconda posizione per il quotidiano londinese c’e…
Mattinata di rialzi per le principali borse europee, che, al pari di quelle asiatiche, sono spinte dall’ottimismo per gli investitori sul via libera alla legge di bilancio Usa, con il cosiddetto ‘fiscal cliff’, che prevede entrate fiscali pari ai tagli di spesa. Londra guadagna lo 0,33%, Parigi lo 0,42% e Francoforte lo 0,54%, mentre Madrid…
Lo spread tra BTp e Bund si restringe in avvio di seduta. Nelle prime battute il differenziale di rendimento tra Italia e Germania sulla scadenza decennale si attesta a 314 punti base, in flessione di 5 centesimi rispetto alla chiusura di ieri. In calo, al 4,54%, il rendimento del BTp decennale italiano.
«Le turbolenze politiche in Italia hanno conseguenze limitate» sull’affidabilità creditizia del Paese. Lo scrive Moody’s, secondo cui è «essenziale mantenere le riforme strutturali e il consolidamento di bilancio»: «ci aspettiamo che il prossimo governo mantenga gli elementi chiave della legge di stabilità».
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.