Corriere della Sera – Caro energia, prelevati 50 miliardi
Caro energia, prelevati 50 miliardi Pubblicato sul Corriere della Sera il giorno 27/12/22
Caro energia, prelevati 50 miliardi Pubblicato sul Corriere della Sera il giorno 27/12/22
Legge di bilancio alle battute finali. Tasse e giustizia le prossime sfide del governo Unimpresa: “Il caro bollette ha divorato 50 miliardi di risparmi” Pubblicato su Il Giornale il 27/12/22
Bruciati 50 miliardi. Si usano i risparmi per pagare le bollette Allarme Bankitalia, Unimpresa e Osservatorio povertà energetica: imprese e famiglie attingono ai conti correnti per tamponare anche i rincari alimentari di Antonio Castro. Pubblicato su Libero il giorno 27/12/22
Il caro-bollette intacca i risparmi. Boom di prelievi: ritirati 50 miliardi Lo studio di Unimpresa: Dopo due anni di crescita in tre mesi riduzione dei depositi del 2,4% Pubblicato su Il Mattino il giorno 27/12/22
Il caro bollette intacca i risparmi. Gli italiani prelevano 50 miliardi E’ il primo calo del cuscinetto di liquidità depositato in banca dopo quasi tre anni. Rispetto al pre-Covid resta un surplus di 252 miliardi di Raffaele Ricciardi. Pubblicato su La Repubblica il giorno 27/12/22
Caro bollette, depositi in calo per imprese e famiglie Pubblicato su Il Sole 24 Ore il giorno 27/12/22
Risparmi in fumo I depositi sui conti crollano di 50 miliardi in un trimestre. Bollette e inflazione invertono il trend avviato dalla pandemia. Unimpresa: situazione drammatica, stanno venendo meno le forze di famiglie e aziende di Luigi Grassia – Pubblicato su La Stampa il giorno 27/12/22
MAMMA, MI SI È ROTTO IL SALVADANAIO – PER LA PRIMA VOLTA DALL’INIZIO DELLA PANDEMIA, GLI ITALIANI HANNO DOVUTO METTERE MANO AI RISPARMI PER PAGARE LE BOLLETTE: NEL 2022 SCENDONO LE RISERVE DI FAMIGLIE E IMPRESE. UN FATTO GRAVE PER DUE MOTIVI: INNANZITUTTO PERCHÉ SI INTACCA L’UNICO DATO POSITIVO DELL’ECONOMIA ITALIANA, CIOÈ IL RISPARMIO PRIVATO. E POI…
di Paolo Longobardi Presidente onorario di Unimpresa Castellammare di Stabia, 24 dicembre 2022. «Questo Natale è arrivato dopo mesi difficili per tutti e abbiamo a lungo sperato di poter trascorrere le festività con tranquillità. Purtroppo, non sarà così. In questi ultimi giorni ho passeggiato più del solito per le strade. Lo faccio da sempre, perché…