«Non si può risolvere tout court, con una legge, il delicato tema del salario minimo in Italia. Certamente resta un problema per quei contratti nazionali che stabiliscono ancora un salario minimo orario decisamente scandaloso spesso al di sotto dei 5 euro l’ora. Nasce allora, ancor più forte, la necessità di un confronto ad ampio respiro e…
Una riduzione strutturale del carico fiscale sulle imprese, grazie all’Ires premiale permanente a cui sta lavorando il governo, potrebbe generare, entro tre anni, un aumento degli investimenti privati fino al 10%, pari a circa 20 miliardi di euro aggiuntivi, considerando i livelli attuali di spesa per beni strumentali e infrastrutture aziendali. Una spinta agli investimenti si tradurrebbe…
Prezzi, aumentano gli alimentari Istat. L’inflazione generale in Italia si mantiene all’1,3%, ma il carrello della spesa corre a velocità doppia e, soprattutto, cresce il costo dell’elettricità e del gas. Per i consumatori è una “stangata”. Pubblicato su La Sicilia il 17/01/25
Unimpresa, le banche rilancino il prestito ipotecario vitalizio Spadafora, è una risposta a una popolazione sempre più numerosa ‘Regione con calo percentuale più grave, bruciati 8,9 miliardi’ Pubblicato su Ansa il giorno 15/01/25
«La conferma, da parte dell’Istat, che nel 2024 l’inflazione si attesterà all’1%, dopo il +5,7% registrato nel 2023, è un segnale inequivocabile che la politica monetaria restrittiva della Banca centrale europea ha ormai raggiunto i suoi obiettivi principali. Con l’inflazione generale ampiamente sotto controllo e l’inflazione di fondo al 2%, l’istituto di Francoforte non ha…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.