Corriere Della Sera – Bruciati 80 mila posti di lavoro. In autunno rischio licenziamenti
Bruciati 80 mila posti di lavoro. In autunno rischio licenziamenti Pubblicato su corriere.it il 25/08/20
Bruciati 80 mila posti di lavoro. In autunno rischio licenziamenti Pubblicato su corriere.it il 25/08/20
“Con il decreto legge di agosto gli imprenditori aspettavano con ansia che il governo varasse misure fiscali e finanziarie in grado di assicurare alle piccole e medie imprese quella liquidità tanto attesa e sempre rinviata. La liquidità, garanzia di sopravvivenza per le imprese e sostegno agli investimenti, era stata letteralmente azzerata, nei mesi precedenti, dalle…
Il pasticcio del governo sul blocco dei licenziamenti di Giovanni Assi – Pubblicato su Startmag.it il 24/08/20
L’agosto immobile del governo: le critiche di Assi (Unimpresa) e Bonomi (Confindustria) sul lavoro Pubblicato su policymakermag.it il 24/08/20
Oltre 10 milioni di soggetti, sia imprese sia famiglie, sono coinvolti, con alcuni rilevanti rischi, nel fenomeno della cessione dei crediti deteriorati da parte delle banche a fondi specializzati. Si tratta di circa 360 miliardi di euro di prestiti non rimborsati da più di 2,2 milioni di clienti degli istituti di credito a cui si…
Con lo sblocco-licenziamenti l’occupazione crollerà del 7% Pubblicato su Il Messaggero il 24/08/20
“Il mantenimento dei livelli occupazionali non può e non deve ottenersi per pochi mesi con le tasche degli imprenditori, ma deve essere la naturale conseguenza di misure durature nel tempo che permettano di pianificare e programmare le attività delle imprese, anche perchè i divieti non potranno durare all’infinito e allo scadere degli stessi il risultato…