X

Bce. Ripresa graduale nel 2013. Stretta al credito in Europa. Allarme lavoro

Il grado di irrigidimento netto dei criteri di concessione dei prestiti delle banche alle imprese, nel IV trimestre del 2012, per l’area dell’euro «è rimasto sostanzialmente invariato» ma quello relativo «ai mutui per l’acquisto di abitazioni è aumentato, così come quello relativo al credito al consumo». Per l’Eurozona, la Bce «si attende una debolezza dell’economia nella prima parte dell’anno», dovuta in particolare agli aggiustamenti di bilancio necessari nei settori pubblico e privato che «seguiteranno a gravare sull’attività economica». È quanto si legge nel Bollettino mensile di febbraio, diffuso dalla Banca centrale europea, nel quale si indica che «nel prosieguo del 2013 l’attività dovrebbe recuperare gradualmente».  Il mercato del lavoro dell’Eurozona «ha continuato a deteriorarsi, mentre dalle più recenti indagini previsive emergono segnali di ulteriore dinamiche negative nel prossimo futuro>>.

Related Post