TRUMP COME IL RE LEAR DI SHAKESPEARE

di Giovanna Ferrara, Presidente Unimpresa I primi due mesi della presidenza Trump sono stati una turbina imprevedibile, simili al Re Lear di Shakespeare che sfida la tempesta senza controllo, con nessuno in grado di riportare ordine. Quattro sono le direttrici che hanno caratterizzato la sua azione di governo: le politiche commerciali, il ridimensionamento del governo federale, la gestione…

Il valore della formazione di qualità in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

Lavorare in sicurezza per crescere insieme di Giuseppe Carà, Consigliere Nazionale Unimpresa La formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro è un tema di primaria importanza, da tempo al centro del dibattito, ma spesso sottovalutato e non adeguatamente valorizzato. Solo quando eventi tragici ci costringono a fermarci e riflettere, diventiamo pienamente…

pagamento digitale

L’ITALIA È PRONTA A UNA TRANSIZIONE DIGITALE COMPLETA NEI PAGAMENTI?

di Mariagrazia Lupo Albore, Direttore generale Unimpresa Negli ultimi anni, il sistema dei pagamenti in Italia ha subito una trasformazione radicale. L’avanzata dei pagamenti digitali, favorita dalla diffusione capillare di smartphone, app bancarie e piattaforme di pagamento online, ha cambiato profondamente le abitudini dei consumatori e delle imprese. La pandemia ha impresso un’accelerazione straordinaria a…

Paolo Longobardi

REARM EUROPE, UN PIANO SENZA BUSSOLA: CHI PAGHERÀ IL CONTO?

di Paolo Longobardi, Presidente onorario Unimpresa L’Europa ha deciso di fare sul serio sulla difesa. Dopo anni di velleità e dichiarazioni di intenti, il nuovo piano ReArm Europe della Commissione Europea punta a rafforzare le capacità militari dell’Unione nel periodo 2025-2030. Un passo inevitabile, dettato dalla crescente instabilità geopolitica ai confini orientali e dalla necessità…

Quattro Cuori: il vino della solidarietà e della sostenibilità!

Quattro Cuori è il nome del vino creato dalla cantina San Salvatore 1988 nell’ambito di un progetto di sostenibilità e solidarietà a favore dell’istituito PAIRI. L’istituto PAIRI (Pomegranate Autism International Research Institute) si occupa di ricerca sui disturbi dello spettro autistico e sulle patologie dell’età evolutiva. Da questa volontà è nata la collaborazione tra Giuseppe…

Paolo Longobardi

L’Europa e il tempo perduto

di Paolo Longobardi, Presidente onorario Unimpresa L’Europa si sveglia, ma lo fa sempre in ritardo. È una costante della sua storia recente: un gigante economico che inciampa quando si tratta di agire come un blocco coeso, politico e strategico. Il dibattito sulla difesa comune, riacceso dalla guerra in Ucraina e dalle pressioni di un mondo…

Paolo Longobardi

DEMOCRAZIA ECONOMICA: UNA RIFORMA CHE GUARDA AL FUTURO DELLE IMPRESE

di Paolo Longobardi, Presidente onorario Unimpresa L’iniziativa popolare presentata dalla Cisl negli scorsi mesi, ora all’esame del Parlamento, volta a introdurre un modello di governance partecipativa nelle imprese italiane rappresenta un’occasione di riflessione e di crescita per il nostro sistema produttivo. La proposta, ispirata a esperienze consolidate in altri Paesi europei e internazionali, introduce strumenti…