120214-paolo-longobardi

Elezioni Europee: Stabilità nazionale e incertezza Europea

di Paolo Longobardi, Presidente Onorario di Unimpresa Le elezioni europee hanno generato un quadro politico complesso che merita un’attenta analisi. Da un lato, a livello nazionale, i risultati rafforzano la maggioranza di governo, assicurando una stabilità al lavoro dell’esecutivo e alla legislatura. Questa stabilità è cruciale per il nostro paese, poiché per la prima volta…

Viviamo in un’Italia in stand-by: il monito di Papa Francesco per un futuro migliore.

del dott.Marco Massarenti In un contesto di basso tasso di natalità e crescente precarietà occupazionale, Papa Francesco ha lanciato un forte appello ai governi affinché si impegnino maggiormente a sostenere le giovani famiglie nel realizzare i propri sogni. La sfida demografica è una delle principali che il nostro Paese sta affrontando. Secondo dati ISTAT nel…

Immagine che mostra una corretta postura per un uomo e una donna.

Tensione e stress possono influenzare la postura. La postura è lo specchio silenzioso dell’anima.

di Marco Massarenti, Consigliere nazionale Unimpresa Sanità e Welfare Il corpo umano è un sistema estremamente complesso, motivo per cui scienziati e studiosi sono costantemente impegnati nella ricerca di nuovi aspetti e conoscenze relative ad esso. Gli esperti concordano sul fatto che mantenere la salute del corpo richiede l’adozione di buone abitudini e un costante…

120214-paolo-longobardi

LA FIDUCIA CHE SERVE PER FAR CRESCERE IL PAESE DAI MERCATI FINANZIARI UN SEGNALE PER TUTTA L’ECONOMIA ITALIANA

Lettera di Paolo Longobardi, Presidente Onorario di Unimpresa Castellammare di Stabia, 30 marzo 2024. In una delle recentissime ricerche realizzate dal nostro preparatissimo Centro studi – una delle eccellenze di Unimpresa – abbiamo evidenziato la variazione negli equilibri sul mercato finanziario italiano: negli ultimi due anni, gli azionisti italiani sono tornati in netta maggioranza rispetto…

Nuovo studio dell’EPO: Italia tra i primi paesi europei per l’innovazione nella lotta contro il cancro

Monaco di Baviera, 1 febbraio 2024 – Il cancro rimane una minaccia per la salute a livello globale, nonostante i progressi della ricerca e della tecnologia. Secondo il Sistema europeo di informazione sul cancro (ECIS), si stima che nell’Unione Europea al 31% degli uomini e al 25% delle donne verrà diagnosticato un cancro prima di raggiungere…

I soldi del PNRR spesi per strutture non utilizzabili mentre la salute economica della sanità Italiana crolla a picco

di Marco Massarenti, Consigliere nazionale Unimpresa Sanità e Welfare Cosa succede ai conti della sanità da tre anni a questa parte? Come ormai risaputo la sanità italiana non gode di buona salute sotto molti punti di vista anche quello economico. I conti sono misurati tra la differenza delle entrate previste dallo Stato (per la copertura…

Screening Sanitari: una possibilità poco sfruttata. La strada per la prevenzione è ancora lunga. Informarsi, conoscere, sapere per poter compiere scelte consapevoli.

di Marco Massarenti, Consigliere nazionale Unimpresa Sanità e Welfare È dal 12 gennaio 2017 che in Italia, nel rispetto del DPCM, gli screening oncologici sono offerti gratuitamente alle persone appartenenti alle fasce di età considerate a maggior rischio. Sono interventi di sanità pubblica di diagnosi precoce, offerti sistematicamente dal SSN attraverso un percorso organizzato di prevenzione…