PERCHÉ LE AGENZIE DI RATING MIGLIORANO IL GIUDIZIO SULL’ITALIA

di Giovanna Ferrara, Presidente Unimpresa L’economia italiana sta vivendo una fase di consolidamento e miglioramento, come confermato ieri dall’agenzia di rating Standard & Poor’s (S&P), che ha rivisto al rialzo il giudizio sul debito pubblico italiano, portandolo a BBB+ con outlook stabile. Tutto questo rappresenta un segnale di fiducia verso la traiettoria positiva dei fondamentali…

Titolo

TRUMP E LA NUOVA GUERRA COMMERCIALE: UN ORDINE CHE RISCHIA IL DISORDINE

di Giovanna Ferrara, Presidente Unimpresa C’è qualcosa di profondamente inquietante nella piega che sta prendendo la politica economica americana sotto la guida di Donald Trump. Non è una sorpresa: l’ex presidente, oggi di nuovo candidato in corsa, non ha mai fatto mistero della sua visione protezionistica, muscolare, sovranista. Lo ha detto, lo ha ripetuto, lo…

TRUMP COME IL RE LEAR DI SHAKESPEARE

di Giovanna Ferrara, Presidente Unimpresa I primi due mesi della presidenza Trump sono stati una turbina imprevedibile, simili al Re Lear di Shakespeare che sfida la tempesta senza controllo, con nessuno in grado di riportare ordine. Quattro sono le direttrici che hanno caratterizzato la sua azione di governo: le politiche commerciali, il ridimensionamento del governo federale, la gestione…

Il valore della formazione di qualità in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

Lavorare in sicurezza per crescere insieme di Giuseppe Carà, Consigliere Nazionale Unimpresa La formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro è un tema di primaria importanza, da tempo al centro del dibattito, ma spesso sottovalutato e non adeguatamente valorizzato. Solo quando eventi tragici ci costringono a fermarci e riflettere, diventiamo pienamente…

Il congedo mestruale

Qualche mese fa abbiamo appreso dai media la notizia che è la Spagna il primo Paese europeo a introdurre il congedo mestruale in ambito lavorativo; provvedimento adottato nel continente asiatico e australiano già da anni. Nel nostro continente, quindi, è il paese ispanico a fare da apripista provando a sdoganare uno stigma discriminativo che sussiste e persiste sul posto di lavoro nei confronti…

LAVORO. UNIMPRESA: PER UNA LEGISLAZIONE SOCIALE ORGANICA, NON SOLO SALARIO MINIMO

di Marco Pepe, Responsabile Relazioni Sindacali di Unimpresa La svalorizzazione e la precarizzazione del lavoro, l’assenza di politiche per l’occupazione, con le agenzie per il ricollocamento totalmente assenti dal mercato, la mancanza di un piano nazionale di politica industriale, a medio e lungo termine, il disallineamento fiscale e la carenza di misure destinate ad attrarre imprese dall’estero hanno contribuito, in questi…

Morti sul lavoro 2021- una strage annunciata

di Leonardo Baiocco Come rappresentante delle figure professionali della sicurezza privata italiana in UnimpresaPol – Federazione Nazionale di categoria per i Servizi Investigativi, Vigilanza e Security, Federazione, figure professionali tra quelle più a rischio nella quotidianità del proprio lavoro, quest’estate mi sono fermato a pensare alle morti bianche, toccato anche dalle notizie delle morti sul…