mediazione civile e commerciale

La mediazione civile e commerciale e i sistemi di risoluzione alternativa delle controversie: opportunità e vantaggi per le imprese

Conflitti aziendali? Trasformali in accordi con la mediazione, perché dove c’è dialogo c’è una soluzione. di Giuseppe Carà, Consigliere Nazionale Unimpresa Gli strumenti ADR (Alternative Dispute Resolution) rappresentano metodi di risoluzione alternativa delle controversie che consentono di affrontare i conflitti al di fuori del perimetro e della logica del sistema giudiziario ordinario. Non si pongono…

RESPONSABILITA’ PATRIMONIALE A.S.D. : CHI RISCHIA?

di Vincenzo Pellegrino, Consigliere Nazionale Unimpresa Sport Quando il Presidente di una associazione sportiva dilettantistica risponde in nome dell’associazione stessa con il suo patrimonio? Quando invece, la responsabilità è limitata al patrimonio dell’ente in oggetto? E, più in generale, quanto è rischioso presiedere una associazione sportiva? Per rispondere a questi interrogativi è bene analizzare in…

Concordato preventivo e prescrizione.

di Ciro Coticelli, Avvocato Il diavolo è nei dettagli, si dice. Di certo è tra le pieghe della legge Fallimentare e nella sua interpretazione. Con il presente contributo si intende porre l’attenzione sul seguente principio (troppo spesso dimenticato): “Il concordato preventivo mediante cessione dei beni ai creditori comporta il trasferimento agli organi della procedura non…

Sottrazione di minore

di Sabrina Grisoli – www.centrosarg.com UN GENITORE PUO’ COMMETTERE IL REATO DI SOTTRAZIONE DI MINORE? La condotta punita dall’art. 574 c.p., che si sostanzia nella sottrazione di un minore dalla custodia, la vigilanza, le cure e l’affetto del genitore, può essere realizzata anche da un genitore a scapito dell’altro. La ratio di tale soluzione risiede nel fatto che…

stalking giudiziario

Lo stalking giudiziario

di Sabrina Grisoli La vicenda da cui prende spunto questo articolo non sembra avere elementi di novità rispetto alle tante storie di stalking che affollano i quotidiani e le pagine dei social network: è molto frequente, infatti, che gli atti persecutori trovino la loro origine nell’ambito condominiale, dove rapporti logori ed esausti tra gli abitanti costituiscono terreno…