La GELOSIA può costarti cara.

di Paolo Lecce Sempre più spesso agli Investigatori Privati arrivano telefonate di partner gelosi “coniugi, compagni di vita e/o semplici fidanzati, tutti lamentano comportamenti sospetti del partner. È proprio in questi momenti in cui la gelosia aggredisce la debolezza che si commettono inevitabilmente e irresponsabilmente dei reati che potrebbero costare molto cari al partner incuriosito…

La responsabilità civile e penale nei gruppi WhatsApp

di Paolo Lecce Oggi voglio affrontare un argomento troppe volte dimenticato o sottovalutato. Un membro di un gruppo WhatsApp può essere punito per reati che si verificano all’interno del gruppo? L’argomento è delicato, e alcune recenti decisioni hanno finito per ravvivare ulteriormente le discussioni, che hanno già raggiunto i tribunali e interessato l’intervento di professionisti…

“Il Fascino nomade della Moda itinerante”

di Sonia Costantino, Consigliere nazionale Unimpresa Il commercio itinerante ha origini antiche: chi non ricorda la voce al megafono proveniente dal noto “tre ruote”?! Oggi con l’Ape boutique tale modalità di commercio ambulante diventa sinonimo di creatività e artigianalità affascinanti. Le maggiori protagoniste sono donne coraggiose e intraprendenti, che girano per la città, incuranti delle…

“L’abito ideale – dalla consapevolezza di sé alla sfida dell’oltre: la sartoria digitale”

di Sonia Costantino, Consigliere nazionale Unimpresa Dentro ogni persona c’è un personaggio nascosto, un’eroina, una fata sconosciuta a cui va dato spazio. E come? Ce lo insegnano i bambini, i nostri Maestri per eccellenza, che amano giocare a travestirsi e in tal modo a vestire il proprio vero io. Solo una mente incantata, capace di…

disoccupazione giovanile

Dati negativi sull’occupazione e la mancanza di politiche attive

di Giovanni Assi consigliere nazionale Unimpresa Lavoro e Welfare Gli ultimi dati diffusi dall’ANPAL e dall’ISTAT hanno definitivamente certificato il fallimento delle Politiche del Lavoro degli ultimi anni. Sì perché hanno crudelmente evidenziato quanto le politiche attive poste fin qui in essere siano state disastrose e gli ultimi decreti, compreso il Sostegni Bis, sono un…

Presentazione della Rubrica “A regola d’arte”: Le leggi dell’Arte e della Moda.

Sono un avvocato, da sempre appassionata del mondo dell’Arte e della Moda. Ho sempre avuto un’attrazione particolare per il bello e ritengo che la Moda sia una espressione artistica attraverso cui si creano dei veri e propri capolavori, che trasmettono le emozioni dell’anima, e che, come tali, meritano non solo ammirazione, rispetto e valorizzazione, ma…

Misure introdotte in tema lavoro dal nuovo decreto sostegni bis

di Giovanni Assi, Consigliere nazionale Unimpresa Lavoro e Welfare Così non si riparte, il titolo IV del decreto sostegni bis in materia di lavoro, ancora una volta nel solco dei precedenti decreti fin qui adottati anche dal  Governo Conte, rappresenta pressoché esclusivamente un provvedimento di “politiche passive” e che neanche minimamente contribuisce a rilanciare ed…