GLI ENTI DATORIALI: COSA SONO E PERCHÉ È IMPORTANTE ESSERE ISCRITTI

di Carla Liberatore Cosa sono gli enti datoriali: sono associazioni a difesa della categoria lavorativa degli imprenditori, artigiani, liberi professionisti, ecc… volte a rendere efficaci le leggi vigenti in materia di lavoro e mettere a disposizione delle categorie succitate tutti quegli strumenti necessari per svolgere al meglio le attività proposte. Quando si parla di enti…

Il diritto all’oblio

di Marco Massarenti, presidente di Unimpresa Sport e Tempo Libero In Italia esiste una problematica sociale (attribuibile alle persone che hanno un vissuto oncologico) poco conosciuta o forse meglio dire finora poco considerata e che per poter essere superata e poter diventare obsoleta prevede una sfida di civiltà, una mobilitazione non indifferente e un gioco…

Sport Sostenibile

di Marco Massarenti, presidente di Unimpresa Sport e Tempo Libero Negli ultimi anni si sente parlare sempre più spesso di crisi ambientale che mette a repentaglio il nostro pianeta; temi come disastri ecologici, inquinamento, emergenze climatiche, aumento della produzione di rifiuti, aumento dello smog sono ormai all’ordine del giorno ma a quanto pare l’antropocene pare…

La corsa amica del benessere

di Marco Massarenti, presidente di Unimpresa Sport e Tempo Libero Come conclamato la corsa è un toccasana per la salute: riduce il rischio di malattie neurodegenerative, è efficace nella prevenzione e nella cura di malattie derivanti da stati infiammatori,  fa bene al cuore e all’apparato cardiocircolatorio, migliora le capacità  motorie  (resistenza, forza, velocità e coordinazione) e migliora l’efficienza muscolare.  Quello …

Gender gap anche nello sport

di Marco Massarenti, Presidente Unimpresa Sport e Tempo libero Da secoli ormai quella delle donne è un’annodata storia di rivendicazione della parità,  di traguardi e lotte per i diritti di genere che sembra non avere fine; una costante e faticosa ricerca di quell’eguaglianza che  secondo lo studio realizzato da Accenture e Quilt.AI insieme a Women20…

Sanità in Italia e all’estero, su cosa puntare per migliorare

di Marco Massarenti, Consigliere nazionale UNIMPRESA Sanità È dal 1978 che l’Italia dispone del Sistema Sanitario Nazionale (SSN); un servizio gratuito a carattere universale che assicura prestazioni sanitarie e farmaceutiche usufruibili non solo dagli indigenti ma da tutti gli abitanti a prescindere dallo status giuridico, economico o sociale. È un finanziamento pubblico con prestazioni anche…