RESPONSABILITA’ PATRIMONIALE A.S.D. : CHI RISCHIA?

di Vincenzo Pellegrino, Consigliere Nazionale Unimpresa Sport Quando il Presidente di una associazione sportiva dilettantistica risponde in nome dell’associazione stessa con il suo patrimonio? Quando invece, la responsabilità è limitata al patrimonio dell’ente in oggetto? E, più in generale, quanto è rischioso presiedere una associazione sportiva? Per rispondere a questi interrogativi è bene analizzare in…

LE MISURE PER IL LAVORO NELLA LEGGE DI BILANCIO 2021: IL GIOCO DELLE TRE CARTE E L’APPELLO AI SENATORI DELLA REPUBBLICA.

Di Giovanni Assi (Consigliere nazionale Unimpresa) Quello che dovrebbe essere l’anno della ripartenza, l’anno in cui dopo il più grande disastro economico della storia italiana dalla Grande depressione del 1929 e che ha già lasciato sul campo quasi 600.000 posti di lavoro e che dopo marzo 2021 ovvero dopo la fine del blocco dei licenziamenti…

Controllo Investigativo dei dipendenti in Legge 104

di Paolo Lecce Anche se la legge prevede che un dipendente possa usufruire dei permessi retribuiti ai sensi dell’art.33 della legge n.104/92, definiti “Permessi  Legge 104”, l’improprio utilizzo di questo specifico permesso consente all’Azienda di licenziare per giusta causa. Alcuni lavoratori prendono permessi in Legge 104 nella consapevolezza che parte del tempo giornaliero si possa…

A DIETA AL RISTORANTE

della dott.ssa Federica Delli Noci (Dietista – Specializzata in Scienze dell’Alimentazione) Che sia un pranzo o una cena romantica, in famiglia o con amici, seguire un percorso di dimagrimento non deve compromettere gli incontri conviviali. Occorre allontanarsi dall’errato concetto di “dieta” inteso in senso puramente restrittivo, approcciandosi a quello che deve essere uno stile di…