Le Farfalle ritmica

di Marco Massarenti, Presidente Unimpresa Sport Negli anni la ritmica italiana ci ha abituati a numeri entusiasmanti ed emozionanti, all’esaltazione dell’eleganza di ogni singolo gesto, ad una disciplina impeccabile, alla tecnica raffinata e al controllo motorio del volo leggero e roteante delle “Farfalle” ma nessuno poteva pensare che quelle ali sottili sarebbero state col tempo…

L’importanza delle attività investigative nel controllo dei dipendenti per procedere al licenziamento per giusta causa.

Il licenziamento per giusta causa è disciplinato dall’art 2119 cod. civile che prevede questo procedimento, senza preavviso e in termini immediati, in tutti quei casi che minano il rapporto professionale e di fiducia che intercorre tra datore di lavoro e dipendente. Esistono varie fattispecie che possono fare utilizzare questa procedura al datore di lavoro: falso…

La rivalità

È dell’anno 1952 lo scatto sportivo più famoso del secolo scorso in cui avvenne lo scambio della borraccia tra Gino Bartali e il suo acerrimo rivale Fausto Coppi durante la Grande Boucle, un’immagine volutamente lasciata avvolta nel mistero poiché non si è mai chiarito chi avesse compiuto quel memorabile gesto di fair play e rimasta…

Il congedo mestruale

Qualche mese fa abbiamo appreso dai media la notizia che è la Spagna il primo Paese europeo a introdurre il congedo mestruale in ambito lavorativo; provvedimento adottato nel continente asiatico e australiano già da anni. Nel nostro continente, quindi, è il paese ispanico a fare da apripista provando a sdoganare uno stigma discriminativo che sussiste e persiste sul posto di lavoro nei confronti…

Le associazioni che cooperano

Fare associazione è l’atto di associare o associarsi. In Italia sono svariate le associazioni impegnate in ambiti e ottiche diverse che incoraggiano alla solidarietà, ai legami, alla globalità e alla cultura civica all’interno di un contesto sociale. Pare che la quantità di associazioni esistente nel nostro Paese superi di gran lunga quella degli altri. I…

La medicina predittiva

Come risaputo ogni individuo alla sua nascita eredita dei geni che possono essere modificati attraverso lo stile di vita; oltre al gene standard ognuno di noi possiede gli “alleli” che sono le varianti ed è questo il motivo per cui reagiamo in modo diverso ai vari stimoli. Nel corso degli ultimi decenni le scoperte scientifiche…