Grafico - I working poor e il rischio indigenza in Italia

8,5 MILIONI ITALIANI A RISCHIO POVERTÀ, INDIGENZA O ESCLUSIONE SOCIALE

Nonostante la ripresa economica e il lieve miglioramento del mercato del lavoro, il disagio sociale in Italia resta su livelli allarmanti. Il totale degli italiani a rischio povertà, indigenza o esclusione sociale – disoccupati, precari, lavoratori sottoccupati o con contratti bassi – è rimasto sostanzialmente invariato: 8 milioni e 550mila persone, solo 2mila in più…

DA APRILE A GIUGNO UN GROVIGLIO DI DATE CHE RIDISEGNA IL SETTORE BANCARIO

Il panorama bancario italiano si prepara a un mese di aprile cruciale, seguito da un maggio e un giugno altrettanto densi di appuntamenti che potrebbero ridisegnare gli equilibri del settore. Tra assemblee, offerte pubbliche e finestre temporali ancora da definire con precisione, il calendario delle operazioni finanziarie si presenta come un intricato puzzle, con implicazioni…

fabbrica auto

CON I DAZI USA SULLE AUTO, IN ARRIVO UNA STANGATA DA 3 MILIARDI SU PMI ITALIANE

I dazi Usa pari 25% nel settore automotive, annunciati ieri dal presidente Donald Trump, avrebbero un impatto significativo sul fatturato delle imprese italiane: si può stimare una perdita tra 1,4 e 3 miliardi di euro, co con danni soprattutto i subfornitori (fino a 2,5 miliardi) per la loro dipendenza dalla filiera europea. Sull’occupazione, la perdita…

POLIZZE CATASTROFALI, RISCHIO PARALISI PER AZIENDE SENZA RINVIO 

«Servire un rinvio immediato della scadenza del 31 marzo per la consegna obbligatoria delle polizze assicurative anti-catastrofali. A pochi giorni dal termine, milioni di imprese italiane si trovano in una situazione di incertezza insostenibile, aggravata da ritardi e mancanza di chiarezza nella normativa. Chiediamo all’esecutivo di confermare la volontà politica di prorogare l’obbligo, dando ossigeno…

Sergio Mattarella

GIUSTI I TIMORI DI MATTARELLA SUI DAZI

«Condividiamo pienamente le parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, riguardo all’inaccettabilità dei dazi Usa e alla necessità di mercati aperti e regolamentati in modo equo. Le piccole e medie imprese italiane, che costituiscono il cuore pulsante della nostra economia, sono particolarmente vulnerabili alle misure protezionistiche. È fondamentale promuovere una collaborazione internazionale basata su regole…

IL BLOCCO DECRETO AUTOVELOX ALIMENTA CONFUSIONE E CREA INCERTEZZA

«La sospensione del decreto autovelox decisa dal ministro Salvini alimenta ulteriore incertezza normativa, causando confusione con effetti potenzialmente gravi sulle micro e piccole imprese italiane. Per queste realtà, già quotidianamente impegnate in difficili battaglie contro burocrazia e fiscalità eccessiva, la certezza delle regole del codice della strada è essenziale. Non è solo una questione di…

laboratorio moda sartoriale

IL CONVEGNO DI UNIMPRESA MODA SUL RILANCIO DELLE MICROIMPRESE ARTIGIANALI

In occasione della Giornata del Made in Italy, Unimpresa e Unimpresa Moda organizzeranno il convegno “Made in Italy ed Eccellenze Fragili”, un evento pensato per accendere i riflettori sul mondo delle microimprese artigianali della moda, realtà spesso ai margini del sistema nazionale, ma al contempo produttivo custodi del suo più autentico valore. L’incontro si terrà…