La Stampa – Cassa integrazione ferma da cinque mesi. A secco 750 mila addetti dell’artigianato
Cassa integrazione ferma da cinque mesi. A secco 750 mila addetti dell’artigianato Pubblicato su La Stampa lì 08/03/21
Cassa integrazione ferma da cinque mesi. A secco 750 mila addetti dell’artigianato Pubblicato su La Stampa lì 08/03/21
750mila artigiani da 5 mesi senza cassa integrazione Pubblicato sul IlSecoloXIX.it lì 08/03/21
Area Metropolitana di Bologna. Unimpresa, Marilena Ruggeri al vertice Pubblicato su QN Economia e Lavoro lì 08/03/21
Gli sgravi fiscali Inps destinati solo al Sud finiscono anche al Nord Lo sgravio fiscale Inps che sarebbe dovuto essere destinato unicamente alle regioni meridionali più in difficoltà potrà essere utilizzato, attraverso uno stratagemma, anche dalla aziende settentrionali di Alessandro Imperieale – Pubblicato su Il Giornale.it il 26/02/21
Sgravi Inps con la beffa: gli sconti per i meridionali possono finire pure al Nord La circolare stabilisce che il beneficio non si applica ai lavoratori impiegati nel Mezzogiorno se assunti tramite agenzie del settentrione. Pubblicato su Il Messaggero il 26/02/21
Unimpresapol: ristori da destinare anche alle imprese di sicurezza Lettera del presidente Paolo Lecce al ministro del Lavoro: il codice Ateco 80.0 è stato tagliato e nonostante i solleciti al governatore della Regione Lazio, la categoria continua ad essere ignorata Pubblicato su ItaliaOggi.it il 19/02/21
Sgravi al Sud, salta il taglio dei contributi previdenziali Pubblicato su Il Messaggero il 18/02/21
Inps in ritardo, sgravi al Sud bloccati Manca la circolare dell’ente previdenziale che indichi come accedere allo sconto del 30% sul costo del lavoro. Entro il 16 febbraio le aziende devono effettuare i versamenti. Tridico scarica le colpe sul ministero. Pubblicato su Il Messaggero il 12/02/21
Lettera di UnimpresaPol ad Arcuri: vigilantes esclusi dai vaccini Astrazeneca Il presidente Paolo Lecce: gli addetti alla sicurezza operano negli aeroporti, nelle stazioni ferroviarie o marittime, entrano a diretto contatto con numerosi flussi di persone e, pertanto, sono esposti ad un alto rischio di contagio Pubblicato su ItaliaOggi.it il 09/02/21