Gli Italiani non spendono più. E Renzi punta sui loro risparmi In un anno le riserve delle famiglie e imprese sono aumentate di 40 miliardi: non credono nella ripresa. Ma nelle banche questo “tesoretto” non è al sicuro. di Maurizio Belpietro – Pubblicato su Libero il 19/04/2016
“La Repubblica Affari & Finanza: In utile due Pmi su tre fermi gli investimenti i soldi restano in banca” SEMBRANO CONFERMATE LE STIME DI BANKITALIA CHE PREVEDEVA IL RITORNO ALLA REDDITIVITÀ COME NON ERA MAI SUCCESSO NEGLI ULTIMI DIECI ANNI. MA PER RECUPERARE I NUMERI DEL2007 SERVONO ALTRI CINQUE ANNI. E COSI LA RIPRESA NON…
“E SE A RENZI VIENE VOGLIA DI PATRIMONIALE?” I CONSUMI NON RIPARTONO (SIAMO IN DEFLAZIONE) PERCHE’ GLI ITALIANI NON SPENDONO PIU’ – LE RISERVE IN BANCA VALGONO 915 MILIARDI DI EURO: UNA MONTAGNA CHE PUÒ SCATENARE L’APPETITO DEI TASSATORI” Pubblicato su Dagospia.com il 15/04/2016
“Giù le tasse? Non è vero. Il Def prevede che aumenteranno di 71 miliardi in 4 anni” Renzi e Padoan ripetono da tempo che il governo abbassa le tasse. Ma non è vero. Il Def prevede un aggravio fiscale di 71 miliardi nel giro dei prossimi 4 anni di Raffaello Binelli, Pubblicato su IlGiornale.it il…
Non è vero che caleranno le tasse. Il Def prevede che esse aumenteranno di 71 miliardi in 4 anni “Ridurremo le tasse” ripetono Renzi e Padoan. Ma nel Def 2016 è previsto un aggravio fiscale di 71 miliardi nel giro di quattro anni di Tino Oldani, Pubblicato su Italia Oggi il 13/04/2016
“Il Governo si rimangia le previsioni sul Pil: sarà ancora zero virgola” Venerdì Renzi giurava che l’1,2% stimato era un “fatto di serietà”. Ieri la smentita del ministero: “Dato basato su aspettative ottimistiche, rischio di revisioni al ribasso”. di Antonio Signorini, Pubblicato su Il Giornale il 12/04/2016