Dopo una breve sospensione dagli scambi Mediaset torna in contrattazione a Piazza Affari. Il titolo del gruppo televisivo segna un balzo dell’11,74% a 2,13 euro, dopo aver toccato un massimo a 2,164 euro. Decisamente elevati i volumi, già vicini alla media giornaliera. Gli acquisti sul titolo sono sostenuti da un altro report positivo, questa volta…
Nuovo record per le sofferenze bancarie in Spagna che, a novembre, raggiungono quota 191 miliardi di euro, pari all’11,38% dei crediti totali, contro i 189 miliardi del mese precedente. È quanto informa il Banco di Spagna secondo cui si tratta del diciassettesimo mese consecutivo di crescita.
Lo spread tra Btp decennali e Bund tedeschi a dieci anni apre sotto quota 260 e al momento si attesta a 259 punti per un rendimento del 4,22% sul quale pesa il continuo rialzo del tasso dei titoli tedeschi. Anche questa mattina infatti i bund tedeschi registrano una crescita dei rendimenti (+3 punti) che toccano…
Avvio in rialzo per le borse europee che si allineano alla chiusura positiva dei listini asiatici dopo i buoni dati sul Pil cinese e l’attesa per l’adozione di politiche espansive da parte della Bank of Japan. Londra, Parigi e Francoforte guadagnano lo 0,2% mentre Milano sale dello 0,5%. A Piazza Affari continua il rally di…
«Credo che sarebbe necessaria una maggiore sperimentazione di questo strumento perché altrimenti rischia di trasformarsi in un aggravio per il contribuente e di lasciare forti dubbi sulla sua reale efficienza». Lo dice al Mattino il sottosegretario all’Economia Gianfranco Polillo parlando del redditometro. Questo strumento, spiega, «deve essere ridefinito a cominciare dalla sua flessibilità: uno scostamento…
Il meccanismo delle 100 voci di spesa su cui poggia il redditometro e che «Monti ha definito recentemente bomba a orologeria ha preso la sua forma giuridica con il Dm del 24 dicembre 2012, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il 4 gennaio 2013: era la vigilia di Natale e il governo era già dimissionario». Lo ricorda…
Tra la fine di novembre del 2012 e il 9 di gennaio del 2013 i rendimenti sui bond tripla A sono rimasti vicini ai loro minimi storici, con un lievissimo rialzo di circa 10 punti attorno all’1,8%, mentre nell’Eurozona il sentiment è stato influenzato negativamente da revisioni al ribasso delle stime di crescita e in…
La crescita dell’eurozona «continua ad essere debole». Sull’ economica «continuano a pesare le persistenti incertezze e gli aggiustamenti di bilancio in atto nei settori finanziari e non finanziari. Ma nella seconda parte del 2013 è attesa una graduale ripresa». Così la Bce nel bollettino di gennaio.
«Il Mezzogiorno sta soffrendo in modo molto pesante le conseguenze della crisi. Più che altrove è l’economia reale ad essere colpita, il manifatturiero e il cuore dell’industria», avverte il vicepresidente di Confindustria per il Mezzogiorno, Alessandro Laterza. Solo nel Sud, dice, «ci sono oltre 50 tavoli di crisi aziendali aperti e se non si interviene…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.