La Richard Ginori è stata dichiarata fallita dal tribunale di Firenze. La decisione è stata depositata stamani dai giudici chiamati a pronunciarsi sull’ammissibilità o meno dell’azienda al concordato preventivo. Secondo quanto si apprende, i membri del collegio dei liquidatori raggiungeranno in mattinata il tribunale per prendere visione del decreto di fallimento.
Banche in deciso rialzo in Europa (eurostoxx di settore sale del 2,1%), dopo la decisione dei governatori del comitato di vigilanza di Basilea di scaglionare nel tempo l’entrata in vigore degli standard di Basilea III, alleggerendo nel breve periodo i requisiti patrimoniali richiesti alle banche. La revisione delle regole, approvata ieri, prevede che i nuovi…
Torna a salire il prezzo della benzina: tra sabato e oggi 4 compagnie hanno aumentato i prezzi consigliati della verde, mentre il gasolio è sceso leggermente. Lo rileva Staffetta Quotidiana. Hanno messo mano ai listini Esso, Shell, Tamoil e TotalErg; mentre Eni è l’unica a rimanere sotto 1,8 euro/litro (1,792) sulla verde e sotto 1,75…
Anche il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, è sbarcato su Twitter. Con un profilo dal titolo «Italia start up», che ricorda il provvedimento uscito dal suo ministero al quale forse tiene di più, il ministro si presenta dicendo di sè: «Papà di Sofia, Luigi, Luce e Giovanni. Marito di Giovanna. Amante dell’Italia. Ministro della…
Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco viaggia in lieve rialzo a 276 punti base, dopo aver aperto a 272 punti. Il tasso sul decennale si attesta al 4,28%.
Procedono con cautela le borse europee, con i future Usa contrastati in assenza di dati macroeconomici, all’indomani del via libera del Comitato di Basilea ad una revisione delle regole sulla liquidità delle banche. Londra cede lo 0,2%, Parigi lo 0,18% e Francoforte lo 0,22%, mentre salgono Madrid (+0,34%) e Milano (+0,26%) favorite proprio dai titoli…
[Sole24Ore]. Arriva il nuovo redditometro. Giro di vite sui criteri di calcolo dei guadagni, le prime verifiche dall’anno 2009, dunque controlli retroattivi. Pronto il decreto che rivede le modalità di accertamento sulle persone fisiche: al setaccio oltre cento voci di spesa. Sul Sole il decreto con modalità di accertamento (utilizzo dati) e metodo (quanto e…
A dicembre il tasso d’inflazione annuo registra un nuovo, anche se lieve, rallentamento, fermandosi al 2,4%, dal 2,5% di novembre e così tornando al livello di febbraio 2011. Lo rileva l’Istat, nelle stime preliminari. Su base mensile, invece, i prezzi salgono dello 0,3%. Ma il tasso d’inflazione medio annuo per il 2012 è pari al…
Quattro italiani su dieci non sono interessati ai saldi invernali. Scende infatti al 60,5 % il numero dei consumatori che non mancherà l’appuntamento con gli acquisti scontati post-festivitò: un calo dell’8% rispetto allo scorso anno che si accompagna a una stima di diminuzione anche per le principali tipologie di acquisti (calzature, accessori, biancheria intima e…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.