Proseguono la mattinata in negativo le principali borse europee. A Piazza Affari, il Ftse Mib cede lo 0,52%, seguito dall’All Share che segna -0,49%. Ampliano leggermente le perdite Londra (-0,12%), Parigi (-0,51%) e Amsterdam (-0,09%). In rosso Francoforte (-0,27%) e in forte calo rispetto a ieri la borsa di Madrid, con l’indice Ibex che cede…
Con l’accordo sul fiscal cliff «per ora è stato evitato il rischio di un collasso fiscale che avrebbe portato l’economia Usa in recessione, ma è un rischio solo rinviato». È il parere di Pier Carlo Padoan, capo economista dell’Ocse, secondo cui «un piccolo effetto recessivo in ogni caso ci sarà, perchè l’ammontare del taglio di…
Il Codacons mette in guardia i consumatori: dove non sono cominciati i saldi è opportuno verificare prima i prezzi applicati perchè «stando alle verifiche effettuate a campione dall’associazione di consumatori lo scorso anno, un commerciante su 5, in occasione dei saldi, ‘barà sul prezzo vecchio, in modo da gonfiare artificiosamente la percentuale di sconto ed…
Record per l’occupazione in Germania: nel 2012 il numero medio di occupati è stato pari a 41,5 milioni, 416mila in più rispetto al 2011 (+1%), mentre i disoccupati sono calati di 162mila unità (-6,5%), passando dal 5,7% al 5,3% della popolazione attiva. Lo ha reso noto l’Ufficio federale di statistica, basandosi su dati ancora provvisori.…
Le vendite di auto in Francia sono diminuite del 14,6% a dicembre, secondo i dati diffusi dall’associazione dei produttori CCFA, che mostrano come il 2012 sia stato il peggior anno degli ultimi 15. Il calo delle immatricolazioni del mese scorso è stato guidato dal -40% registrato da Ford, spiega una nota di CCFA. Renault ha…
Lo spread tra i Btp e i Bund si è ridotto fino a 287 punti base, raggiungendo così l’obiettivo Monti. Il rendimento del Btp a 10 anni è sceso al 4,30%.
Le principali borse europee proseguono il loro rally al giro di boa e si rafforzano, con Milano maglia rosa del Vecchio continente a 16.782 punti (+3,13%). Indici europei, tra l’altro, in linea con le performance delle borse asiatiche, tra cui Hong Kong che ha chiuso oggi attorno al +3%. La prima seduta del nuovo anno…
Una stangata «drammatica» da quasi 1.500 euro a famiglia. È quella in arrivo nel 2013, secondo le previsioni di Adusbef e Federconsumatori. Tra alimentari, biglietti dei treni, rc auto, bollette, bolli e servizi postali e bancari, pedaggi, tariffa rifiuti e ricadute dell’Imu gli aumenti saranno «insostenibili», pari a 1.490 euro.
L’economia del Mezzogiorno è ancora nel mezzo della «tempesta perfetta» e i principali indicatori sono ancora ben al di sotto dei livelli pre-crisi. Secondo i dati del Check-up Mezzogiorno pubblicato da Confindustria e Studi e Ricerche per il Mezzogiorno e disponibile sui rispettivi siti online, «tra il 2007 e il 2011 il Pil del Mezzogiorno,…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.