Nuovo calo, a ottobre, dei prestiti delle banche italiane al settore privato che scendono dell’1%. È quanto informa la Banca d’Italia secondo cui i finanziamenti alle famiglie sono andati in negativo (-0,1%) dopo che a settembre la crescita era stata pari a zero. Pesante resta il calo dei prestiti alle imprese (-2,9%).
Fra pochi giorni (il 17 dicembre) scadrà il termine per pagare l’Imu, ma i conti sono già fatti: rispetto ai 18 miliardi di gettito previsti, la nuova imposta introdotta dal «salva Italia» darà un gettito di oltre 23 miliardi; quasi il doppio dei proventi assicurati dall’Ici. Secondo uno studio della Confesercenti, il passaggio dall’Ici all’Imu…
L’incertezza che si è venuta a creare nel quadro politico italiano dopo l’annuncio delle prossime dimissioni del capo del governo Mario Monti frena le borse europee, con Milano (-3,6%) fanalino di coda dietro a Madrid (-1,98%), Parigi (-0,67%) e Francoforte (-0,58%). Caute Zurigo e Londra (-0,31%), entrambe fuori dall’area euro. In calo i future su…
Lo spread tra titoli di Stato italiani decennali e bund tedeschi è risalito a 362 punti base. Il rendimento dei btp si attesta al 4,89%; il differenziale è sceso di 146 punti rispetto a un anno fa.
«Una spesa pubblica inefficiente può essere un freno all’attività economica imponendo un elevato onere di bilancio sull’economia e convogliare risorse verso utilizzazioni improduttive». Ad affermarlo, nel corso di un intervento a Budapest, è il presidente della Bce, Mario Draghi, sottolineando che «le politiche di bilancio devono essere sostenibili e orientate al medio termine».
Il 2012 e’ stato per l’Italia e gli italiani l’anno della “sopravvivenza”. E’ la fotografia scattata dal Censis nel consueto rapporto annuale sulla situazione sociale del Paese. Nel corso dell’anno, si legge nel Rapporto, l’85% delle famiglie ha eliminato sprechi ed eccessi e il 73% va a caccia di offerte e alimenti meno costosi. Ma…
«Non esiste un rischio caos. La nostra è una battaglia di libertà». Ad affermarlo è il presidente dell’Anci, Graziano Delrio, rispondendo, ai ‘Dibattiti Adnkronos’, sul prossimo addio dei Comuni a Equitalia.
La Bundesbank taglia le stime della crescita tedesca nel 2012 e nel 2013 a causa degli effetti della crisi del debito. L’istituto di Francoforte vede il pil della Germania crescere solo dello 0,4% l’anno prossimo dal precedente 1,6% indicato a giugno. Per il 2012 il pil tedesco è previsto in aumento dello 0,7% dal +1%…
Accordo coi sindacati. Firmato nella notte l’accordo quadro sul personale tra la Banca Popolare di Milano e le organizzazioni sindacali: dopo 5 mesi di trattativa, il documento sottoscritto prevede la riduzione dell’organico complessivo dell’istituto di 700 unita’, attraverso un piano di esodo volontario per chi, a fine 2015, avra’ maturato i requisiti per la pensione…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.