Avvio incerto per le borse europee che non riescono a rialzare la testa dopo due sedute negative. I listini oscillano attorno alla parità: Parigi e Francoforte salgono dello 0,1%, Londra è piatta, Milano cede lo 0,3%. Sui listini intimorisce la maxi perdita del Credit Agricole (2,85 miliardi) e i cali registrati sui listini asiatici. A…
Il credito immobiliare è in calo del 57% a settembre e il nuovo credito al consumo del 19%, secondo gli ultimi dati di Assofin, presentati in un’audizione alla commissione Industria del Senato. Nei primi otto mesi la flessione media era stata dell’11%. Il segretario generale, Umberto Filotto, parla di dati di «estrema gravità, sia per…
Gli automatismi salariali che «non tengono conto delle differenze di settore e di azienda, non sono utili per rendere più competitivo il Paese»: così il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, ha risposto, a margine di un convegno di agricoltura, alla domanda sulle dichiarazioni di ieri del ministro Fornero sulla necessità di abbandonare l’automatismo tra…
Dare alle imprese agricole l’opportunità di assunzioni «di gruppo», ovvero l’assunzione congiunta da parte di imprese che fanno capo allo stesso gruppo o legate a un contratto di rete o riconducibili ad uno stesso proprietario o a uno stesso nucleo familiare. È questa la proposta che Confagricoltura lancia in occasione del convegno organizzato sul tema…
La produzione industriale spagnola è tornata a scendere pesantemente a settembre, con una flessione pari al 7% tendenziale dopo il -2,5% accusato ad agosto (dati destagionalizzati). Particolarmente forte – indica l’Istituto nazionale di statistica – il calo della produzione di beni di consumo durevoli e di beni strumentali. L’indicatore era sceso dell’8,4% ad aprile dopo…
Il differenziale tra il Btp e il Bund apre in calo a 341 punti dopo aver chiuso ieri a 345 punti. IL rendimento del decennale italiano scende al 4,869%. Si riduce anche lo spread tra i titoli tedeschi e quelli spagnoli a 415,7 punti con un rendimento al 5,6%.
Borse europee in rialzo dopo la vittoria di Barack Obama alle elezioni presidenziali americane. Milano guadagna lo 0,45%, Parigi lo 0,90%, Francoforte lo 0,63% e Madrid lo 0,59%. Gli operatori citano fra le moderate reazioni dei mercati alla rielezione del presidente Obama, anche l’andamento al ribasso dei rendimenti sull’obbligazionario, il rialzo delle quotazioni dell’oro e…
«Il problema che possiamo avere e’ relativo al 2013, dove abbiamo risorse contenute e decidere se partire dalle riduzioni in favore dei lavoratori. Nel 2014, e nel 2015 le risorse sono sufficientemente ampie e non abbiamo problemi per trovare una quadra, perche’ il concetto di cuneo fiscale e’ ampio: riguarda dipendenti, autonomi e imprese». Lo…
Una delle «priorità, da tempo oggetto delle sollecitazioni di Confindustria» è «il cuneo fiscale e contributivo, che ha raggiunto livelli non più tollerabili e su cui è necessario incidere in modo significativo, per sostenere la domanda interna e la ripresa degli investimenti». Lo ribadisce il vicepresidente di Confindustria, Aurelio Regina, ascoltato in commissione Industria del…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.