Giro di vite S&P anche sulle banche spagnole

Standard & Poor’s ha abbassato il rating a lungo termine su undici istituti di credito spagnoli. Nello specifico si tratta di tutte quelle che vantavano un credito superiore all’attuale BBB- sull’emittente sovrano, ovvero Bankia, CaixaBank, BBVA e Santander. A determinare la decisione dell’agenzia le conseguenze potenzialmente negative del declassamento di Madrid sul settore bancario. E’…

Avvio positivo per le borse europee

Mattinata positiva per le principali borse europee in attesa di conoscere il dato sulla fiducia degli investitori tedeschi, previsto per le 11. Bene i future su Wall Street in vista dei dati sui prezzi e sulla produzione Usa in settembre. Gli acquisti si concentrano sui titoli automobilistici, dopo le immatricolazioni in Europa, e sulle banche,…

Fisco, nuovi prelievi da 4 miliardi nel 2013

Quasi 9 miliardi di euro di minori entrate per lo Stato nel 2013, compensate in parte da oltre 6 di prelievo aggiuntivo. Questo il saldo della legge di stabilità ma guardando agli effetti concreti della manovra su imprese e famiglie, l’aggravio di tasse nel 2013, considerato l’aumento dell’Iva, arriva a 4 miliardi di euro. È…

Fiat, Cnh dice no alla fusione

Come comunicato dal Lingotto, la nuova realtà doveva essere quotata a Wall Street e dal suo nome sarebbe dovuto sparire il nome Fiat. Oggi, però, è arrivato un brusco stop. Lo Special Committee del Cda di CNH Global, dopo aver valutato la proposta di Fiat Industrial dello scorso 30 maggio, l’ha giudicata inadeguata. “In base alle…

Le banche tengono su le borse europee

Subito avvio in rialzo per i listini in Europa in attesa dei dati macro dagli Stati Uniti su vendite al dettaglio e produzione. «Nulla di nota sul calendario economico europeo, l’accento oggi cadr… sui dati americani e i dati di Citigroup» commenta un analista. Tra i settori in evidenza le banche (+1,19%) e l’energia (+1,01%).…