Fra fine agosto e inizio ottobre la Grecia ha riportato il calo maggiore dello spread, pari a oltre 400 punti base. Lo rileva la Bce, aggiungendo che ”anche l’Italia e la Spagna hanno registrato riduzioni significative, superiori a 100 punti base”. “Le riforme strutturali sono altrettanto essenziali del risanamento dei conti pubblici e delle misure tese…
Il consiglio Bce «è pronto» a partire con gli acquisti dei titoli di Stato dei Paesi in difficoltà sugli spread, «sempre che le condizioni imposte dai programmi siano integralmente rispettate». La Bce prevede che «l’economia dell’Eurozone manterrà un trend di debolezza nel breve termine e si riprenderà, in seguito, solo in modo molto graduale». I rischi…
È necessaria una maggiore collaborazione per incentivare l’economia globale, in particolare da parte degli Usa e Eurolandia. Lo ha detto Christine Lagarde, direttore generale del Fmi, parlando al summit a Tokyo. «Se mi chiedete che cosa mi aspetto da questo vertice annuale del Fondo, vi dico che mi aspetto iniziative e azioni coraggiose e collaborazione…
Federauto interviene sulla Legge di stabilità per l’anno 2013 «approvata all’una, mentre il Paese dormiva già sonni agitati. Tra l’altro il ministro dell’Economia, Vittorio Grilli, aveva più volte promesso che avrebbero fatto di tutto per evitare l’aumento. L’Iva salirà di un punto dal luglio 2013 (quella al 10 va all’11% e quella al 21 al…
Giornata di scadenze, per qualcuno fondamentali, quella di oggi, per l’interminabile vicenda Ilva, ma la situazione appare tutt’altro che definita. Si concluderl’istruttoria per la concessione ministeriale dell’Autorizzazione integrata ambientale (Aia), il documento normativo che consentirà a Taranto di creare le condizioni per uno sviluppo sostenibile del mercato dell’acciaio, e all’Ilva di risanare gli impianti nel…
Violazione delle norme che regolano le emissioni nocive. Per questo motivo i carabinieri del Noe, su disposizione del gip di Velletri Giuseppe Cairo, hanno sequestrato lo stabilimento Italcementi di Colleferro. Il direttore dello stabilimento Alfredo Vitale è indagato.
”E ‘vero che ci troviamo in una situazione complicata, lo sappiamo, ma credo che sia migliore di qualche mese fa, prima del Consiglio europeo di giugno”. Lo ha sottolineato il responsabile degli affari europei, Inigo Mendez de Vigo, alla radio nazionale, sottolineando che ci ”batteremo per combattere e negare” i timori di Standard&Poor’s che ieri…
Mercoledì direttivo Abi. Primo punto all’ordine del giorno: “Le condizioni di lavoro del settore bancario italiano: fattori di crisi”. La riunione è fissata a 24 ore di distanza dal vertice coi sindacati (già noto) nel quale si apre formalmente la partita sui licenziamenti allo sportello: la forchetta oscilla tra 15mila e 20mila unità. L’attenzione dei…
Borse europee a due velocità. Con Londra (+0,39%) anche Francoforte (+0,52%) e Parigi (+0,24%) sono passate in rialzo mentre restano in calo Madrid (-0,84%) e Milano (-0,68%), che risentono coi rispettivi titoli di stato del taglio del rating spagnolo. Nel pomeriggio occhi al dato sul deficit della bilancia commerciale Usa.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.