Per sabato 20 ottobre la Cgil ha organizzato a Roma una manifestazione nazionale di tutte le aziende in crisi, dall’Ilva all’Alcoa, alla Fiat, a Finmeccanica, per citare solo quelle metalmeccaniche. Lo ha annunciato il segretario generale della Fiom Cgil, Maurizio Landini a Taranto. Alla manifestazione, che si terrà a Piazza San Giovanni, parteciperà la leader…
Fiat Industrial in fondo al Ftse Mib sui timori del mercato in merito a un possibile slittamento dell’annunciata fusione con Cnh. Il titolo scivola dell’1,88% a 7,83 euro e, secondo gli operatori, la performance in controtendenza rispetto agli indici e soprattutto rispetto alle società legate al mondo dell’auto e dei motori si spiega con le…
Reazione positiva, come lecito attendersi, da parte del mercato alla pubblicazione dei risultati definitivi degli stress test Eba sulla patrimonializzazione delle banche. Tutti gli istituti italiani, con l’eccezione di Mps, hanno superato la soglia minima di core tier 1 richiesta del 9% e beneficiano di un rialzo in Borsa: nello specifico oltre a Unicredit e…
Apertura in salita per lo spread tra Btp e Bund tedeschi che si attesta a 365 punti, 5 in più sulla chiusura di ieri) con un rendimento dei nostri titoli salito al 5,10%. In calo invece il differenziale dei Bonos spagnoli a quota 436 punti. La Spagna vende bond con scadenza 2014, 2015 e 2017 per…
Cento milioni di euro è il danno accertato dalla Guardia di Finanza di Genova a carico di 400 Comuni italiani, che avevano affidato a Tributi Italia spa la riscossione delle proprie entrate. Gravissime irregolarità gestionali sono state riscontrate, in capo alla società indagata, azienda, che esercitava la propria attività a livello nazionale occupandosi della riscossione…
L’economia italiana comincerà la ripresa «già nella prima parte del 2013, se pur a ritmi contenuti, per poi espandersi ed accelerare nella seconda metà dell’anno». Lo ha detto il ministro dell’Economia, Vittorio Grilli, nel corso di un’audizione in Parlamento. «La riduzione del carico fiscale resta uno degli obiettivi primari ma prima dobbiamo arrivare alla contabilizzazione…
Entro la fine dell’anno il governo recepirà anticipatamente la direttiva Ue sui ritardati pagamenti. Lo assicura il ministro dello Sviluppo Corrado Passera ricordando i decreti già approvati dall’esecutivo. «Questi sono una prima parziale risposta a cui daremo una soluzione strutturale» con la direttiva Ue. Secondo il ministro le banche sono chiamate «a uno sforzo straordinario»…
Il presidente e amministratore delegato di Finmeccanica e’ volato ieri negli Usa. Obiettivo: cercare nuove commesse, ma anche sondare Boeing alla luce della fusione tra Bae ed Eads. Lo riporta Il Messaggero, osservando, peraltro, che Orsi giudica un elemento positivo l’offerta del Fondo strategico della Cassa Depositi e Prestiti su Ansaldo Energia nel duello con…
I Paesi dell’eurozona dovrebbero sottoscrivere un contratto vincolante con Bruxelles impegnandosi ad attuare programmi dettagliati di riforme fiscali. È quanto scrive il Financial Times che cita una bozza Ue da cui emerge il progetto di «un radicale aumento del controllo sulle politiche economiche nazionali» al pari di quanto avvenuto con i Paesi sotto salvataggio con…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.