Borse europee in ripresa

Borse europee in positivo dopo il dato sui prezzi industriali nell’eurozona. L’indice d’area Stoxx 600 sale di un quarto di punto con Milano (+0,73%) e, soprattutto, Madrid (+1,09%) in evidenza. Rialzo sul mezzo punto per Francoforte, mentre sono più caute Parigi e Londra. A livello settoriale i mercati sono sostenuti dalle materie prime. Sul fronte…

Il viceministro Grilli promette interventi sul cuneo fiscale

L’obiettivo del governo italiano sul cuneo fiscale è «mettere l’Italia al pari con le best practice del mondo» come richiesto peraltro dal Fondo Monetario Internazionale. Lo ha detto il ministro dell’Economia Vittorio Grilli intervistato in esclusiva dal Tgr Lombardia a margine del Forum della Cooperazione Internazionale a Milano. «Seguiamo sempre sia l’Fmi che tutte le…

Le Entrate: 108 adempimenti fiscali l’anno

Sono complessivamente 108 gli adempimenti fiscali censiti dall’Agenzia delle Entrate che verranno a breve sfoltiti. Questa mattina è stata inviata una lettera a tutte le associazioni di categoria, con la ‘mappaturà, per chiedere loro un contributo.  Le risposte delle associazioni dovranno arrivare all’Agenzia delle Entrate entro il 16 ottobre e nel giro di qualche settimana si…

Il Monti-Bis piace anche al Tesoro

«Se in Italia non ci sarà un’offerta politica coerente con il programma Monti, la risposta dei mercati sarà durissima». Lo ha detto questa mattina a Omnibus su La7 il sottosegretario all’Economia Gianfranco Polillo, come riporta una nota, commentando le ipotesi di una nuova ondata di speculazione sul nostro paese, soprattutto in vista di una richiesta…

Fiat vola in Brasile

Mentre l’Italia dell’auto va a picco (il mese scorso le nuove immatricolazioni sono scese del 25,74% a 109.178 unità) e il gruppo Fiat è riuscito a fare un po’ meglio del mercato con 33.032 vetture immatricolate contro le 43.594 di un anno (-24,23%) con una quota cresciuta di 0,6 punti percentuali al 30,3%, la casa…

Via le province, risparmi da 4,5 miliardi

L’abolizione totale delle Province potrebbe portare a un risparmio di spesa stimabile introno ai 4,.5 milairdi di euro. A sottolinearlo è la Confesercenti che suggerisce da anni «per evitare l’ennesimo pasticcio», di «procedere a un’abolizione in toto delle province, il cui disavanzo di circa 500 milioni di euro corrisponde al 12% del disavanzo complessivo delle…

Anche i sindacati per il Monti bis. Ma gli industriali prendono le distanze: Squinzi vuole la legittimità del voto

«In un momento così difficile, per avere stabilità nel paese serve alla guida del governo una personalità riconosciuta nel mondo, in Europa e in Italia. Di una personalità che gode di questo credito internazionalmente e tra i nostri cittadini ce n’è uno solo: Mario Monti«. Così, in un’intervista alla Stampa, il segretario della Cisl Raffaele…