È iniziata, alle 10,15, a palazzo Chigi la riunione del consiglio dei ministri con all’ordine del giorno un decreto sulla riforma della Croce rossa. Sarebbe invece esclusa la possibilità che il consiglio esamini il dossier Ilva, come sembrava da alcune indiscrezioni. Alla riunione non sarà affrontato nemmeno il decreto sullo sviluppo bis, frenato per mancanza…
«I lavori di cui il ministro Clini chiede i risultati li abbiamo fatti e abbiamo concluso che non avremmo raggiunto risultati economici e finanziari validi». Così Sergio Marchionne ha risposto alla richiesta del ministro Corrado Clini sui 70 milioni ricevuti da Fiat per lo sviluppo di tecnologie innovative. «Il discorso del ministro è parziale, alcune…
Sciopero generale, oggi, dei servizi pubblici indetto dalle sigle di Cgil e Uil contro i tagli «lineari» della spending review. Incrociano le braccia gli statali, i medici, i lavoratori degli enti locali, delle università e della ricerca, dei conservatori e delle accademie. La protesta va dalle amministrazioni alla sanità: potrebbe quindi risultare difficile ritirare un…
A settembre il rincaro annuo del cosiddetto carrello della spesa, i prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza (da cibo a carburanti), è del 4,7%, un rialzo superiore all’inflazione (3,2%) e in forte accelerazione rispetto a quanto registrato ad agosto (4,2%). Lo rileva l’Istat nelle stime. Secondo cui a settembre il tasso d’inflazione annuo resta fermo su…
È a quota 361 punti dopo le prime contrattazioni il differenziale tra i titoli di stato italiani e quelli tedeschi a 10 anni. Lo spread appare in calo rispetto ai 366 punti della chiusura di ieri. Procedono in cauto rialzo le principali borse europee, con i future su Wall Street contrastati in attesa di una serie…
Nell’ultimo anno il governo italiano è stato costretto ad applicare misure economiche molto dure ma le cure per risanare l’economia del paese non sono ancora finite. Lo ha detto il Presidente del Consiglio Mario Monti in un’intervista trasmessa ieri dall’emittente americana PBS. “Gli italiani sono stati sottoposti alle cure più intensive e pesanti mai affrontate”,…
«Se non si riparte dal creare lavoro e dal dare valore al lavoro, da questa crisi non ne usciamo». Lo ribadisce il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, questa mattina a margine dell’attivo dei quadri e dei delegati Cgil di Piacenza. «Sono anni – insiste la Camusso – che si è scelta una politica tutta…
Crolla la fiducia delle imprese italiane: a settembre diminuisce da 79,0 a 75,5 toccando i minimi dal marzo 2009 (73,2). Lo ha comunicato l’Istat. La riduzione dell’indice complessivo è il risultato – ha spiegato l’Istituto – del calo della fiducia delle imprese dei servizi di mercato e dei miglioramenti registrati negli altri tre settori (industria manifatturiera,…
«È verosimile» che il decreto sviluppo arrivi al Consiglio dei Ministri di domani, «anche se gli annunci si fanno solo dopo che le cose avvengono». Lo ha detto il ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera, a margine di un evento dedicato alle start-up. Il provvedimento, ha spiegato, conterrà appunto norme a favore della nascita di…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.