Grecia, trattative in alto mare tra Atene e troika

Proseguono in Grecia le difficili trattative fra i rappresentanti della troika (Fmi, Ue e Bce) e il governo ellenico, allo scopo di giungere alla definizione del pacchetto di nuove misure di austerit… da 11,5 miliardi per il biennio 2013-2014, considerata dalla troika condizione indispensabile per dare via libera all’assegnazione di una nuova tranche da 31,5…

Spread in calo

Immediato l’effetto sullo spread Bund-Btp della sentenza favorevole della Corte costituzionale tedesca alla creazione del fondo Salva-Stati Esm: il differenziale è subito sceso al minimo di giornata, 343 punti, -10 sull’apertura. Giù di 12 punti anche lo spread Bund- Bonos spagnoli, a quota 402.

Tutte positive le borse europee

Si sono portate tutte in positivo ma senza strappi le borse europee, che hanno accolto con sollievo il sì, seppur condizionato, della Corte Costituzionale tedesca alla partecipazione della Germania al fondo salva-Stati Esm. Madrid e Milano guida i rialzi (rispettivamente +1,09% e +0,82%), seguite da Francoforte +0,9%, Parigi (+0,55%), Londra (+0,22%).

Lotta all’evasione in linea con le previsioni.

I risultati della campagna 2012 della guerra contro l’evasione fiscale sono «buoni» e «siamo in linea con le somme incassate lo scorso anno». Lo afferma il direttore dell’Agenzia delle Entrate e di Equitalia, Attilio Befera, intervistato dal «Corriere della Sera». A fine agosto, dice Befera, sono stati riscossi «7,2 mld contro 7,3 del 2011». E…

Borse in calo, lo spread a 363

Prevale la cautela nelle borse europee in attesa che domani i giudici della Corte Costituzionale tedesca decidano se il Fondo salva-Stati Esm compatibile o meno con la costituzione della Germania. Il giorno successivo il presidente della Fed, Ben Bernanke, si pronuncerà sulle decisioni della banca centrale Usa. Milano e Madrid, più esposte sul fronte del…

I sindacati incalzano il Governo

«Mi aspetto più attenzione del governo» sulla crescita ed il lavoro: così il leader della Cisl, Raffaele Bonanni, alla vigilia del tavolo a palazzo Chigi dell’Esecutivo con i sindacati. «D’altronde se ci ha convocato, qualcosa avrà da dire», ha aggiunto Bonanni, a margine della manifestazione Alcoa.