La Borse cinesi hanno visto oggi la giornata peggiore degli ultimi quattro anni dopo che la banca centrale ha definito «ragionevole» la quantità di liquidità presente nel sistema finanziario lasciando intendere il mantenimento della stretta del credito. Posizione in netta controtendenza rispetto alla gigantesca iniezione di liquidità operata in Giappone dal premier Shinzo Abe. L’indice…
In calo a 288 punti base lo spread tra il Btp e il Bund tedesco dai 293 toccati in apertura. Il tasso sul decennale del Tesoro è al 4,65%. Il differenziale della Spagna è in discesa a 316 punti base col rendimento dei Bonos in calo al 4,92% dal 5%, soglia che non toccava dagli…
Le piazze europee accelerano al ribasso nel corso della mattinata in una seduta caratterizzata da un’elevata volatilità. Londra segna -0,84% a 6.065 punti, Francoforte -1,22% a 7.694, Parigi -1,54% a 3.601, Amsterdam -1,49% a 332,62 e Milano -1,68% a 14.997.
«Il sistema bancario deve fare la sua parte. Non vi potrà essere ripresa duratura in mancanza di un adeguato sostegno finanziario alle imprese». Lo afferma il vice direttore generale di Banca d’Italia Fabio Panetta secondo cui «ciascuna banca deve essere consapevole delle esternalità negative che deriverebbero per l’intera economia italiana, per essa stessa, da una…
Uno scontrino (o ricevuta) su tre è irregolare. Nei primi 5 mesi del 2013 la Guardia di finanza ha effettuato 166.000 controlli sulla corretta emissione di scontrini e ricevute, riscontrando irregolarità nel 33% dei casi. È il bilancio dell’attività delle Fiamme gialle, tra gennaio e maggio, arriva in occasione dell’anniversario della fondazione.
Continua a maggio la crescita del numero di aziende che fanno ricorso ai decreti di cigs. Da gennaio sono state 2.590 per un +16,04% sullo stesso periodo del 2012 e riguardano 4.492 unità aziendali (+16,37% sull’anno passato). Nello specifico si registra un forte aumento dei ricorsi per crisi aziendale (1.503 decreti per un +20,14%) che…
A maggio le retribuzioni contrattuali orarie restano ferme rispetto ad aprile, mentre crescono dell’1,4% su base annua, superando il tasso d’inflazione (all’1,1%). Lo rileva l’Istat. Il sorpasso, che conferma quando registrato ad aprile, non è dovuto al progredire degli stipendi,ma alla caduta dei prezzi avvenuta nell’ultimo periodo.
A fine maggio i contratti in attesa di rinnovo sono 52, di cui 15 appartenenti alla pubblica amministrazione, relativi a circa 6,7 milioni di dipendenti, di cui circa 2,9 milioni nel pubblico impiego. Lo rende noto l’Istat in un comunicato precisando che alla fine del mese, i contratti in vigore regolano il trattamento economico di…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.