Euro alle stelle

L’euro ha toccato un nuovo massimo da tre mesi e mezzo sul dollaro nelle prime fase delle contrattazioni europee, con gli investitori che tendono a ridurre l’esposizione nei confronti del biglietto verde a fronte della prospettiva che Federal Reserve mantenga inalterata la portata del suo stimolo monetario. La valuta unica è salita fino a 1,3333…

Confcommercio/1. Redditi a livelli pre crisi nel 2036

“La dimensione raggiunta dalla caduta dei redditi e’ tale che, se pure si riuscisse a tornare alle dinamiche di crescita pre-crisi, bisognerebbe comunque aspettare fino al 2036 per recuperare il potere d’acquisto perduto”. E’ quanto si legge nel rapporto di Confcommercio presentato all’assemblea annuale. “A causa della crisi ogni famiglia italiana ha registrato, in media,…

Acer, Edoardo Bianchi nuovo presidente

Edoardo Bianchi è il nuovo Presidente dell’Acer – Associazione dei Costruttori Edili di Roma e Provincia – per il quadriennio 2013-2017. Cinquant’anni, laurea in Giurisprudenza, Bianchi è legale rappresentante e direttore tecnico della Romana Scavi s.r.l., società che opera principalmente nel settore delle infrastrutture stradali dal 1949. Ha iniziato a ricoprire cariche associative nel 1992…

Giù l’offerta di posti di lavoro

 Scende l’offerta di posti di lavoro nelle imprese. Nel primo trimestre del 2013 il tasso di posti vacanti nel totale dei settori dell’industria e dei servizi risulta pari allo 0,5%, in diminuzione di 0,2 punti percentuali su base annua. Lo rileva l’Istat, spiegando che si tratta di quei posti di lavoro nuovi o gia’ esistenti,…

Zanonato: non ci sono risorse per stop ad Iva

Il Governo sta lavorando per ”cercare in tutti i modi di non aumentare l’Iva” da luglio. Ad assicurarlo e’ il ministro dello Sviluppo Economico, Flavio Zanonato, intervendo ad ‘Agora” su Rai3. Ma, ricorda il ministro, l’impegno assunto in Europa ad aumentare di un punto l’imposta, ”e’ stata la condizione fondamentale per uscire dalle procedura di…

La recessione sterilizza i prezzi

L’Istat rivede al ribasso l’inflazione di maggio. Secondo i dati definitivi l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra una variazione nulla rispetto ad aprile (+0,1% la precedente stima) e aumenta dell’1,1% nei confronti di maggio 2012 (la stima provvisoria era +1,2%). Frena anche il carrello della spesa,…

Ma per le famiglie resta stangata di 423 euro

In base ai dati definitivi resi noti  oggi dall’Istat, l’inflazione a maggio e’ stabile all’1,1%, ma per il  Codacons, “nonostante l’inflazione sia relativamente bassa, equivale  pur sempre, in termini di aumento del costo della vita, ad una  stangata pari a 384 euro per una famiglia tipo di 3 persone (316 euro  per una coppia)”. “Importo…

Borse europee incerte

È l’incertezza a caratterizzare la mattinata sui principali listini europei, mentre l’attenzione resta puntata su Karlsruhe, dove è da ieri riunita la Corte costituzionale tedesca per deliberare sulla conformità alla legge del programma Omt voluto dalla Bce. Pochi minuti prima delle 14, l’indice Ftse Mib è piatto (+0,01% a 16.287,77 punti), mentre lo spread tra…