La crisi sembra non finire mai: nel primo trimestre 2013 in Italia i fallimenti delle imprese hanno toccato un nuovo record a 3.500 procedure avviate, +12% rispetto allo stesso periodo del 2012. Lo affermano dati Cerved visionati dall’ANSA: i concordati crescono del 76%, con un boom per quelli ‘in bianco’ introdotti dalla nuova legge di…
Moody’s ha tagliato il rating di quattro regioni italiane. Nella notte l’agenzia ha comunicato il declassamento a Ba1 da Baa3 di Campania, Piemonte e Sicilia. Il rating del Lazio viene inoltre tagliato di due gradini a Ba2 da Baa3. L’outlook per tutte e quattro le regioni e’ negativo. Il declassamento “riflette i crescenti timori sulla…
Finmeccanica in fondo al Ftse Mib, con il titolo che cede il 2,06% a 4,38 euro dopo la decisione del Tesoro di rinviare la nomina dei due consiglieri che gli spettano. ”E’ chiaro che questo rinvio aggiunge incertezza sul futuro assetto della societa’ con conseguenti ritardi sulle cessioni di asset non core” scrive Intermonte.
Lo spread Btp-Bund segna un lieve calo a 256 punti base dopo i risultati dell’asta di Bot semestrali. Il rendimento del Btp a 10 anni è stabile al 4,08%.
L’Europa riduce le perdite a circa un’ora dall’inizio delle contrattazioni. Dopo un avvio intonato al ribasso, Milano dimezza i ribassi con l’indice Ftse Mib che lascia sul terreno lo 0,41% a 17.446 punti, mentre lo spread tra Btp decennali e omologhi tedeschi è a quota 257. Male la piazza di Londra -1,15%, in flessione anche…
Governo e azienda fanno il punto sulla vicenda Ilva, con una riunione che si sta svolgendo a palazzo Chigi e alla quale partecipano il presidente del Consiglio Enrico Letta, il vicepremier Angelino Alfano, i ministri dello Sviluppo Flavio Zanonato, dell’Ambiente Andrea Orlando, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Filippo Patroni Griffi. L’azienda è rappresentata dal…
“Il Consuntivo di legislatura ha mancato il conseguimento del programmato pareggio di bilancio, con un indebitamento netto risultato alla fine di quasi 50 miliardi piu’ elevato dell’obiettivo originario”. Lo ha detto il presidente della Corte dei Conti, Luigi Giampaolino, durante la presentazione del Rapporto 2013 sul coordinamento della finanza pubblica.”In Italia, nel periodo 2009-2013, la…
Il Tesoro ha venduto tutti i 2,5 miliardi di euro di Ctz con scadenza dicembre 2014 con tassi in calo al minimo storico dell’ 1,113% dall’1,167% dell’asta precedente. La domanda e’ stata pari a 1,57 volte l’importo offerto. Assegnati anche 987 milioni di euro di Btp a 5 anni indicizzati all’inflazione ad un tasso dell’1,83%.
L’Antitrust ha deciso di avviare un’istruttoria su Ferrovie dello Stato ”per verificare se il gruppo abbia abusato della propria posizione dominante per favorire Trenitalia ostacolando Ntv”. Lo annuncia la stessa Autorita’, che ha deciso di agire dopo le segnalazioni inviate dal concorrente NTV tra il 2012 e il maggio 2013. ”Stamattina rappresentanti dell’Antitrust si sono…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.