L’economia tedesca è cresciuta dello 0,1% nel primo trimestre dell’anno, secondo gli ultimi dati diffusi oggi dall’Ufficio federale di Statistica. Il dato di crescita, rettificato per le variazioni stagionali e di calendario, è rimasto invariato rispetto alla stima preliminare diffusa il 15 maggio. Un passo in avanti dopo il saldo in negativo dello 0,7% dell’ultimo…
Google starebbe puntando alla app di mappe social da Gps Waze. L’interesse del motore di ricerca statunitense per Waze potrebbe portare ad uno scontro con il gigante dei social network Facebook, stando a quanto riportato da Bloomberg.
Borse europee tutte leggermente positive in avvio di seduta dopo il crollo di ieri, il peggiore degli ultimi 10 mesi. La migliore nelle prime battute è Milano (+0,6%), seguita da Parigi (+0,5%), Londra e Francoforte (+0,3%). Gli operatori, dopo gli ondeggiamenti di Tokyo, attendono i dati sugli ordini di beni di consumo negli Usa del…
Lo spread tra BTp e Bund in avvio di mattinata vale 261 punti base, in linea con la chiusura di ieri a 260 punti base. Il rendimento del decennale italiano si attesta sul 4,01%, in lieve ribasso rispetto al 4,03% della chiusura di ieri.
Nel 2012 il potere d’acquisto delle famiglie italiane ha registrato una caduta «di intensità eccezionale» (-4,8%). Lo si legge nel rapporto Istat in cui si evidenzia che al calo del reddito disponibile (-2,2%) è corrisposta una flessione del 4,3% delle quantità di beni e servizi acquistati, la caduta più forte da inizio anni ’90. Sono quasi…
La pressione fiscale in Italia è al top in Europa, seconda solo a quella francese, rispettivamente al 44% del Pil e al 46,9%. L’aumento è stato in Italia di 1,4 punti percentuali e in Francia di 1,1; relativamente più contenuto è stato l’incremento in Germania e in Spagna, mentre il Regno Unito ha registrato una…
L’Italia ha «la quota più alta d’Europa» di giovani tra i 15 e i 29 anni che non lavorano nè studiano. Si tratta dei cosiddetti Neet, arrivati a 2 milioni 250 mila nel 2012, pari al 23,9%, circa uno su quattro. Basti pensare che in un solo anno sono aumentati di quasi 100 mila unità.…
I debiti commerciali delle pubbliche amministrazioni ammontavano a fine 2012 a 63,1 miliardi, in calo rispetto ai 65,7 miliardi dell’anno precedente. È quanto emerge dal rapporto annuale Istat in base ad approssimazioni e metodi di calcolo indiretti. L’inversione di tendenza rispetto alla dinamica crescente registrata tra 2009 e 2011 «può essere attribuita agli effetti dei…
Tagliare le tasse sul lavoro dipendente e da pensione per rilanciare l’economia e i consumi: è quanto chiederà la Cisl oggi nell’incontro tra ministro del Lavoro, Enrico Giovannini e le parti sociali. «Mi aspetto – ha detto il segretario generale, Raffaele Bonanni parlando alla trasmissione »l’Economia prima di tutto – una discussione che punti a…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.