«Non è ancora possibile escludere la possibilità che l’Italia possa chiedere aiuti alla Bce in futuro». Lo afferma ai media un funzionario di Moody’s. Moody’s verificherà la «capacita del nuovo governo italiano di perseguire le riforme» e sottolinea che «la situazione rimane difficile».
All’assemblea degli azionisti di Banca Montepaschi di Siena, chiamata a decidere sull’azione di responsabilità contro l’ex management, è presente il 51,57% del capitale sociale. Lo ha comunicato il presidente Alessandro Profumo. La Fondazione Mps detiene il 34,17% delle azioni, mentre la famiglia Aleotti (gruppo Menarini) del 4%, Unicoop Firenze il 3,68%, Axa il 3,72% e…
Piazza Affari: i titoli dell’istituto milanese sono gli unici in calo tra le blue chip e fanno segnare una flessione dell’1,61% a 0,5195 euro. Sono passati di mano 12 milioni di pezzi a fronte di una media di 65,5 milioni in un’intera seduta dell’ultimo mese. Le quotazioni risentono dell’esito dell’assemblea di sabato: i soci hanno…
Rcs soffre a Piazza Affari dopo aver comunicato le perdite del primo trimestre della capogruppo e alcuni dettagli dell’aumento di capitale. Il titolo del gruppo editoriale segna una flessione del 3,23% a 0,73 euro, dopo aver toccato un minimo a 0,72 euro. Decisamente elevati i volumi, già oltre la media giornaliera. Il primo trimestre per…
Lo spread fra Btp e Bund, che aveva aperto a quota 286, oscilla sui 275 punti, dopo aver toccato un minimo di giornata a 273, in attesa dell’asta di Btp a 5 e 10 anni. Il rendimento del titolo a 10 anni italiano al 3,9%. Il differenziale tra i decennali spagnoli e tedeschi è a…
L’Italia forma un nuovo governo e l’ottimismo spinge sia Piazza Affari (+1,7%) che il resto d’Europa. Si guarda anche alla Bce che questa settimana potrebbe decidere di tagliare i tassi. Bene Parigi che guadagna l’1% e Francoforte lo 0,6 per cento. A Milano sul Ftse Mib tra i rialzi più decisi quello di Intesa Sanpaolo…
Le piccole e medie imprese italiane e spagnole sono al ‘top’ nell’Eurozona per quanto riguarda il peggioramento di utili e fatturato fra ottobre 2012 e marzo 2013. QUelle italiane, poi, «hanno contribuito più di tutte all’aumento netto della necessità di prestiti bancari e aumento dello scoperto».
Il credito agrario erogato alle aziende agricole ha subito un taglio del 22% nel 2012 con il valore delle erogazioni sceso al livello più basso dal 2008. Lo segnala Coldiretti sulla base dei dati Ismea. Una situazione che sta acuendo la crisi del comparto. Il saldo tra nuove iscrizioni e chiusure nel primo trimestre di…
«Letta merita tutta la mia fiducia, anche perchè conosce bene i problemi dell’industria. Ci auguriamo che operi subito per rilanciare l’economia reale». È l’auspicio che giugne dall’amministratore delegato di Enel, Fulvio Conti, in un’intervista al ‘Sole 24 Orè in cui il numero uno di Enel e vicepresidente di Confindustria spiega come l’Italia «sta perdendo forza…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.