“Nelle sabbie mobili dell’illegalità. Quale futuro per le pmi?” è il titolo del convegno, promosso da Unimpresa, che si terrà il 14 novembre prossimo, a partire dalle ore 9, presso la sala gialla del Palazzo dei Normanni, a Palermo.
Ad aprire i lavori saranno, Francesco Cascio, presidente dell’Assemblea regionale della Sicilia, Umberto Postiglione, prefetto di Palermo e Paolo Longobardi, presidente nazionale di Unimpresa.
A seguire, una tavola rotonda moderata da Sergio Maria Battaglia, del Centro Studi e Ricerche di Unimpresa, alla quale prenderanno parte Luigi Scipione, autore del testo “I costi dell’illegalità e la lotta alla criminalità organizzata”, Nicola La Rocca, della Federazione Siciliana Bcc, Gaspare Sturzo, del Centro Internazionale Studi Luigi Sturzo, Saverio Capolupo, comandante interregionale Sicilia sud occidentale della Guardia di Finanza, Maurizio De Lucia, della Direzione Nazionale Antimafia, Gaetano Armao, assessore all’Economia della Regione Siciliana, Giuseppe De Lucia Lumeno, segretario generale dell’Associazione Nazionale Banche Popolari e Ivan Lo Bello, presidente di Confindustria Sicilia.
Le conclusioni sono affidate a Gianfranco Miccicchè, sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio, con delega al Cipe.
- Rassegna Stampa Estera 04.04.2025 - 4 Aprile 2025
- Il mondo al contrario della finanza italiana - 4 Aprile 2025
- La Repubblica– Dossier Cibo, macchinari, moda. La stangata sul made in Italy - 4 Aprile 2025