«Il 34% dei positivi in ospedale è ricoverato per altri motivi: sul totale dei contagiati ricoverati, secondo una ricerca recente, uno su tre è stato ricoverato con il Covid e non per colpa del Covid, cioè senza sintomi della malattia polmonare. In questo 34% ci sono donne in gravidanza, malati di diabete, malati del cuore o per la circolazione, per patologie neurologiche e oncologiche, ma c’è anche chi arriva al pronto soccorso a causa di un incidente e risulta positivo al tampone. Questa situazione sta mettendo in affanno il nostro sistema ospedaliero e non è destinata a cambiare in tempi rapidi. Serve un potenziamento soprattutto sul versante del personale. Per fortuna l’ultima legge di bilancio consente di stabilizzare 48.000 precari del personale sanitario ed è certamente un primo segnale importante. Ma adesso serve una programmazione ragionata sul territorio, favorendo anche la sanità privata, anche per mettere gli ospedali italiani in condizione di curare molte malattie, come i tumori, che in questi due anni sono spesso state messe in secondo piano». Lo dichiara il presidente di Unimpresa Sanità, Filippo Marcoleoni.
- 3 anni fa
Ufficio Stampa Unimpresa
Categories: Comunicati stampa
COVID: UNIMPRESA, POTENZIARE STRUTTURE PRIVATE PER CURARE ALTRE MALATTIE
Latest posts by Ufficio Stampa Unimpresa (see all)
Tags: covid-19
Related Post
- DAZI, CREARE UN FONDO NAZIONALE DI COMPENSAZIONE PER L’EXPORT DEL MADE IN ITALY
Istituire un fondo dedicato a compensare le perdite subite dalle imprese esportatrici italiane a causa…
-
LEGA: LA CONFERMA DI SALVINI È UN SEGNALE DI CONTINUITÀ PER IL GOVERNO
"La conferma di Matteo Salvini alla guida della Lega per altri quattro anni rappresenta un…
-
DAZI, PER LE FAMIGLIE AMERICANE, LA SPESA SUL MADE IN ITALY SALE DI 100 DOLLARI L’ANNO
I nuovi dazi Usa del genere avranno un impatto significativo sui consumatori americani che acquistano…