Disoccupazione record, retribuzioni quasi ferme, contrazione dei consumi e Pil in calo

È un quadro a tinte fosche dell’economia italiana quello tratteggiato dall’Istat in un rapporto sulle prospettive dell’economia 2012-2013. L’istituto di statistica prevede un «rilevante incremento» del tasso di disoccupazione per quest’anno, al 10,6%. Il prossimo anno poi il tasso continuerebbe a salire raggiungendo l’11,4% «a causa del contrarsi dell’occupazione», unito all’aumento dell’incidenza della disoccupazione di…

Per l’Istat ok aumento Iva

Un intervento sull’Iva limitato all’aliquota ordinaria, accompagnato da misure di riduzione del cuneo fiscale in sostituzione della manovra sulle aliquote e le detrazioni dell’imposta personale sui redditi, avrebbe un effetto di stimolo (ancorchè contenuto) dell’occupazione e di riduzione dell’inflazione rispetto ai risultati dello scenario di previsione. È quanto sottolinea l’Istat nelle prospettive per l’economia italiana…

Ghizzoni: Unicredit avanti col suo piano

«Non ho commenti, andiamo avanti per la nostra strada». Lo ha affermato l’Ad di Unicredit Federico Ghizzoni rispondendo ad una domanda sulle ipotesi di fusione con Intesa Sanpaolo a margine di una conferenza stampa sulla Scala a Milano. Ghizzoni si riferiva alle tappe previste per il piano industriale della banca.

Borse europee negative

Mercati nervosi in Europa mentre in Grecia sale la tensione contro il pacchetto dei tagli al bilancio. Si guarda anche alla sfida tra Obama e Romney negli Usa. Londra cede lo 0,65%, Parigi lo 0,8%, maglia nera Madrid (-1,44%). Milano a -0,7% appesantita dalle banche. Unicredit a -0,9%, Intesa Sanpaolo perde l’1,26%, Mediobanca l’1,28% e…