Torna a frenare il settore privato tedesco con un indice Markit che ad aprile registra il calo più forte degli ultimi sei mesi, scendendo dai 50,6 punti di marzo a quota 48,8. L’indice composito che misura sia l’attività manifatturiera che i servizi, scende così sotto quota 50, che segnala una contrazione dell’economia. In dettaglio l’indice…
Lo spread Btp-Bund scende sotto 270 punti base (269), il livello più basso dal 25 febbraio scorso, ossia il secondo giorno delle consultazioni elettorali. Il rendimento del Btp a 10 anni scivola al 3,92%.
Prosegue in buon rialzo la Borsa di Milano, in linea con le consorelle europee e di conserva con il calo dello spread Btp-Bund. A Milano Ftse Mib +1,80% e All Share +1,63%. Scambi piuttosto vivaci, per 1,63 mld di controvalore da 2,2 mld nell’intera seduta di ieri. Positive anche Parigi (+2,54%), Madrid (+2,46%), Zurigo (+2,01%),…
Sostenere l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese rappresenta oggi un obiettivo prioritario e di fondamentale importanza soprattutto in un momento così particolarmente difficile per il nostro Paese, che sta vivendo una fase di stallo senza prospettive concrete di crescita. In questo contesto la Cina, grazie alle free trade zone, le aree economiche speciali, rappresenta per le…
All’interno del progetto di internazionalizzazione, volto ad incentivare lo sviluppo economico e tecnologico, ad accrescere la competività delle singole imprese sul mercato estero e a sviluppare la capacità di affermazione e di diffusione di progetti ad alto impatto tecnologico e sistemi complessi, si è tenuta la riunione della Giunta Esecutiva di Unimpresa Toscana che ha…
Patrizia Puliafito intervista per la trasmissione Salvadenaro, il presidente di Unimpresa Lombardia, Adalberto Padoa. La puntata è dedicata alle piccole e medie imprese in crisi di liquidità, dovuta anche ai ritardi nei pagamenti da parte della pubblica amministrazione.
Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco risale a 288 punti base, col tasso sul decennale del Tesoro al 4,14%. L’uscita dall’impasse politica italiana con la rielezione del presidente del Repubblica Giorgio Napolitano estende i suoi effetti anche in Spagna dove lo spread dei bonos con il Btp tedesco cala a 324 punti mentre…
Il debito italiano nel 2012 è al 127% del pil. Lo comunica Eurostat nella stima definitiva sul 2012. La stima precedente, pubblicata a febbraio, lo dava al 129,1%. Il deficit italiano nel 2012 è al 3% del pil. Rivista al rialzo di 0,1% la stima provvisoria di febbraio (2,9%).
«Useremo il redditometro soltanto nel caso di evasione spudorata». Lo ha detto Attilio Befera, direttore dell’Agenzia delle Entrata, a Napoli dove sta partecipando a un convegno sull’evasione fiscale organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti. Uno strumento, il redditometro, che servirà per «colpire coloro che hanno un reddito consumato elevatissimo a fronte di una dichiarazione redditi esigua»
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.