“La riduzione del cuneo contributivo è fondamentale e siamo convinti che l’abbattimento del costo del lavoro possa incidere in maniera decisiva nella creazione di nuova occupazione e quindi nella crescita dell’economia. Oggi il governo ha dato questa indicazione e noi auspichiamo non solo che la promessa sia mantenuta ma anche che sia attuata rapidamente. Sui…
La Banca d’Italia vede rosa: “La fine della crisi nel 2019” Palazzo Koch rafforza le stime di crescita: Pil a +1.4%. Ma il debito pubblico è da record:2.278,9 miliardi. Di Cinzia Meoni – Pubblicato su Il Giornale il 15/07/17
In provincia di Frosinone il record nazionale degli edifici degradati, mentre il settore edile è in crisi nera Pubblicato su IlMessaggero.it il 15/07/17
“Il debito pubblico continua a salire e la spesa dello Stato è intoccabile. La voragine nelle finanze statali si allarga sempre di più, ma il governo non riesce, o forse non vuole, aggredire gli sprechi del bilancio pubblico. Così la spesa continuerà a crescere e contribuirà a far crescere il nostro debito. E nei prossimi…
In Italia c’è quasi mezzo milione di immobili in dissesto, parzialmente o totalmente inutilizzabili. Si tratta di 452.410 costruzioni classificate, secondo i parametri catastali, come degradati. Il rapporto rispetto agli edifici sani, che in totale sono 62.861.919, è pari allo 0,72%. Sono 10 le province più a rischio, la maggior parte situate nel Sud del…
Cambiano le regole sui dati personali ed entro il 25 maggio del 2018 le aziende dovranno modificare le procedure interne per rispettare la nuova disciplina dell’Unione europea. L’indicazione è stata fornita dalla Federazione sanità e welfare di Unimpresa, oggi a Brembate di Sopra (Bergamo) nel corso di un convegno organizzato in collaborazione con Blu-it. In…
Nelle Regioni “speciali” pieno di assunzioni Dal 2008 persi 200mila dipendenti pubblici. Ma nelle autonome è infornata: +26% Pubblicato su Il Giornale.it il 10/07/17
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.