E’ allarme lavoro: dopo la crisi a rischio povertà 9,3 milioni di italiani L’indagine di Unimpresa sul disagio sociale. “Contro la disoccupazione servono meno sussidi e più strumenti per ridurre il costo degli assunti” Pubblicato sul Giornale di Brescia il 27/12/17
“Le risorse destinate a sostegno del reddito dei lavoratori del settore della pesca marittima sono limitate: ne consegue che qualora le richieste aziendali superino lo stanziamento stabilito dal governo, l’indennità giornaliera di 30 euro sarà ridotta proporzionalmente per ogni singolo lavoratore”. Lo dichiara il presidente della Federazione Nazionale Unimpresa Pesca, Orazio Saracino, commentando le ultime…
“Il governo di Paolo Gentiloni non ha fornito all’economia italiana gli opportuni stimoli volti a incrementare ripresa e crescita. Quegli stimoli che Unimpresa chiede da tempo e che oggi sono stati richiamati dalla Banca centrale europea”. Lo dichiara il presidente di Unimpresa, Giovanna Ferrara, commentando le osservazioni contenute nel Bollettino economico della Bce diffuso oggi.…
Unimpresa. A rischio povertà 9,3 milioni di italiani Più disoccupazione e più lavoratori precari. Dal 2016 al 2017 altre 105mila persone sono entrate nel bacino dei deboli Pubblicato su Avvenire il 26/12/17
Il Natale ci fa “scoprire” oltre 9 milioni di italiani a rischio povertà Questo periodo di feste è stato amareggiato da un dato diffuso ieri da Unimpresa: oltre 9,3 milioni di italiani sono a rischio povertà. di Sergio Luciano – Pubblicato su Ilsussidiario.net il 27 dicembre 2017
Il debito pubblico da rinnovare nella prossima legislatura ammonta complessivamente a 900 miliardi di euro, ma con la quota annuale di bot si superano i 1.000 miliardi di euro. Tra gennaio 2018 e la fine del 2022, arrivano a scadenza, nel dettaglio, 47 miliardi di bot, 734 miliardi di btp, 85 miliardi di cct e…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.