Fisco, lavoro, sanità, Mezzogiorno, internazionalizzazione, turismo, sport e tempo libero. Questi gli argomenti chiave del documento “5 anni con l’Italia al centro” che racchiude le proposte di Unimpresa per la prossima legislatura e sarà presentato ufficialmente domani a Roma, all’Auditorium di via Veneto n. 89, alle ore 10.30. L’evento sarà aperto dall’intervento del presidente di…
Una vera riforma del modello contrattuale, che preveda sia la realizzazione di un contratto nazionale, intersettoriale o di filiera, limitato alla definizione di una cornice di regole chiare ed esigibili per tutti i lavoratori, qualunque fosse il loro inquadramento e/o settore, sia un contratto di secondo livello, come la sede più idonea alla definizione di…
Tre aliquote per l’imposta sui redditi delle persone fisiche con una no tax area fino a 10.000 euro: 25% fino a 50.000 euro, 37% fino a 200.000 euro e 45% oltre 200.000 euro. Tassazione dei dividendi percepiti da società di persone e società a responsabilità limitata con una imposta sostitutiva al 10%. E ancora: Iva…
La ricchezza (finanziaria e non) delle famiglie Secondo il report di Unimpresa la ricchezza finanziaria delle famiglie italiane è aumentata del 4% nei primi nove mesi del 2017 rispetto allo stesso periodo del 2016. Parlando invece della ricchezza non finanziaria, lʼIstat spiega che le famiglie consumatrici ne detengono il 48,9% del totale. Pubblicato su Tgcom24…
Fisco, lavoro, sanità, Mezzogiorno, internazionalizzazione, turismo, sport e tempo libero. Questi gli argomenti chiave del documento “5 anni con l’Italia al centro” che racchiude le proposte di Unimpresa per la prossima legislatura e sarà presentato ufficialmente giovedì 8 febbraio a Roma, all’Auditorium di via Veneto n. 89, alle ore 10.30. L’evento sarà aperto dall’intervento del…
Oltre un terzo del debito pubblico italiano è in mano agli stranieri, anche se la quota degli investitori esteri è un po’ calata, negli ultimi due anni, dal 34% al 32%. Tra il 2015 e il 2017, è invece raddoppiata la fetta di titoli pubblici detenuta dalla Banca d’Italia che ha incrementato di quasi 200…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.