Banca Centrale Europea (BCE)

IL RIALZO DELL’INFLAZIONE È FISIOLOGICO, LA BCE NON INDUGI SUL TAGLIO DEI TASSI

Il rialzo dell’inflazione registrata a marzo è un fenomeno fisiologico, legato principalmente a fattori volatili, e non rappresenta, allo stato attuale, un segnale di allarme per l’economia. Tuttavia, l’aumento del tasso di variazione dei prezzi al 2% potrebbe influire negativamente sul sentiment delle famiglie, già segnato da una riduzione della fiducia registrata a marzo. Un…