Il Manifesto – Treni ancora in tilt in tutta Italia, Fs smentisce Salvini sui tagli
Treni ancora in tilt in tutta Italia, Fs smentisce Salvini sui tagli Ritardi di oltre 6 ore a causa dei guasti diffusi, ma il ministro resta in silenzio tombale Pubblicato su Il Manifesto il giorno 15/01/25
La Stampa – Caos treni da Roma al Sud. Salvini sotto assedio. “Venga in Aula a riferire”
Caos treni da Roma al Sud. Salvini sotto assedio. “Venga in Aula a riferire” Termini, principale nodo ferroviario del Paese, bloccato per un’ora da un guasto ad una centralina. Ritardi e cancellazioni dall’alta velocità ai regionali. Disagi anche a Firenze e Reggio Calabria di Flavia Amabile e Paolo Baroni – Pubblicato su La Stampa il…
Il Secolo XIX – Ennesimo caos treni. Salvini sotto assedio “Venga in aula a riferire”
Ennesimo caos treni. Salvini sotto assedio “Venga in aula a riferire” Il nodo ferroviario di Roma è rimasto bloccato per quasi un’ora da un guasto a una centralina. Ritardi e cancellazioni dall’alta velocità ai regionali. Disagi anche a Firenze e Reggio Calabria. Pubblicato su Il Secolo XIX il giorno 15/01/25
La Stampa – Btp e Bot fuori dal calcolo Isee per i redditi fino a 50 mila euro “Sarà più facile avere i bonus”
Btp e Bot fuori dal calcolo Isee per i redditi fino a 50 mila euro “Sarà più facile avere i bonus” Confermata per il 2025 l’esclusione dal conteggio di immobili e fabbricati non agibili di Sandra Riccio – Pubblicato su La Stampa il giorno 15/01/25
Italia Oggi – I titoli del Tesoro vanno a ruba
I titoli del Tesoro vanno a ruba Il Btp a dieci anni era di 13 miliardi di euro a fronte di una domanda di 140 miliardi di Stefano Cingolani – Pubblicato su Italia Oggi il giorno 15/01/25
Il Secolo XIX – Redditi fino a 50 mila euro. Btp e bot fuori dal calcolo Isee
Redditi fino a 50 mila euro. Btp e bot fuori dal calcolo Isee La premier Meloni firma il decreto con i nuovi criteri sull’indicatore economico delle famiglie Pubblicato su Il Secolo XIX il giorno 15/01/25
Il Gazzettino – Unimpresa. Per l’economia danni per oltre 3 miliardi
Unimpresa. Per l’economia danni per oltre 3 miliardi Pubblicato su Il Gazzettino il giorno 15/01/25
RILANCIARE IL PRESTITO IPOTECARIO VITALIZIO
Le banche italiane devono rilanciare il prestito ipotecario vitalizio: si tratta di un’opportunità formidabile per il sistema bancario italiano, sia in termini di inclusione finanziaria sia di sviluppo di nuovi segmenti di mercato. Molti i vantaggi per i cittadini. Questo tipo di finanziamento, infatti, consente agli anziani di accedere a liquidità immediata senza doversi separare…