del Dottor Giovanni Acampora Pediatra-Omeopata (giovanni-acampora@virgilio.it)
L’Abete Bianco (abies pectinata) è una grande conifera. Può superare i 50 metri d’altezza, vive comunemente 200 anni.
Le gemme e le foglie d’Abete Bianco hanno soprattutto proprietà balsamiche, bechiche, stimolanti e sudorifere, attività diuretica e antireumatica.
I germogli di Abete Bianco hanno la proprietà di stimolare l’eritropoiesi e di favorire il fissaggio del calcio nelle ossa.
Le gemme di Abete Bianco sono un prodigioso rimineralizzante nelle decalcificazioni ossee, nelle ipertrofie ghiandolari, nella carie dentaria e nella piorrea.
Posologia: 30 gocce da una a tre volte al giorno,a secondo dell’età del soggetto e per periodi prolungati.
Nella carie dentaria 50 gocce due volte al giorno.
Nei bambini 20-30 gocce in acqua, mattina e sera, prima dei pasti principali.
L’associazione Abete Bianco più Betula Verrucosa più Rosa Canina è di grande aiuto pediatrico in caso d’inappetenza, rinofaringiti, tracheobronchiti croniche del bambino e come stimolante della crescita.
- Gemmoterapia: Citrus Limonem - 26 Febbraio 2021
- Gemmoterapia: Castanea Vesca - 26 Dicembre 2020
- GEMMOTERAPIA: BETULA PUBESCENS - 11 Novembre 2020