Gli italiani sognano di comprare casa all’estero: secondo i dati di Immobiliare.it, nel corso del primo semestre 2012, le ricerche di immobili situati in altri Stati sono cresciute del 9% rispetto allo stesso periodo del 2010. Un numero significativo, soprattutto in rapporto al periodo di crisi che ha frenato il mercato immobiliare in Italia. Tre essenzialmente le ragioni della ricerca all’estero: la volontà di mettere a reddito gli appartamenti, affittandoli o puntando a rivenderli dopo una loro rivalutazione (57% dei casi); per motivi personali (nel 22% dei casi è un interesse dettato al trasferimento in un’altra nazione); per acquistare una casa per le vacanze (21% dei casi).
Latest posts by Ufficio Stampa Unimpresa (see all)
- LA POLIZZA ANTICALAMITÀ COSTA FINO A 12MILA EURO ANNUI PER UNA PMI - 5 Febbraio 2025
- Rassegna Stampa 05.02.2025 - 5 Febbraio 2025
- ECCO PERCHÉ I DAZI SONO UNA MINACCIA PER L’ECONOMIA GLOBALE - 4 Febbraio 2025