Titoli di Stato, incertezza politica e tensioni con l’Ue fanno volare i rendimenti di quelli italiani e francesi
Il differenziale tra i tassi dei Btp e quelli dei Bund tedeschi nel pomeriggio ha superato i 200 punti, il massimo da febbraio 2014. Secondo Unimpresa, se va avanti così rifinanziare il debito pubblico costerà al Tesoro tra i 12 e i 20 miliardi in più rispetto a quanto preventivato. Impennata anche per i Bonos francesi dopo che Marine Le Pen ha evocato l’uscita dall’Unione e dall’euro
Pubblicato su Il Fatto Quotidiano (web) il 06/02/2017
Titoli di Stato, incertezza politica e tensioni con l'Ue fanno volare i rendimenti di quelli italiani e francesi - Il Fatto QuotidianoLatest posts by Ufficio Stampa Unimpresa (see all)
- ECCO PERCHÉ I DAZI SONO UNA MINACCIA PER L’ECONOMIA GLOBALE - 4 Febbraio 2025
- Circolare – Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Tavolo Associazioni Imprenditoriali – Gennaio 2025 - 4 Febbraio 2025
- Rassegna Stampa Estera 04.02.2025 - 4 Febbraio 2025