Controllo Investigativo dei dipendenti in Legge 104

di Paolo Lecce Anche se la legge prevede che un dipendente possa usufruire dei permessi retribuiti ai sensi dell’art.33 della legge n.104/92, definiti “Permessi  Legge 104”, l’improprio utilizzo di questo specifico permesso consente all’Azienda di licenziare per giusta causa. Alcuni lavoratori prendono permessi in Legge 104 nella consapevolezza che parte del tempo giornaliero si possa…

Notifica valida anche se la dimora è accertata da Agenzia Investigativa

di Paolo Lecce L’importanza dell’Investigatore Privato nel recupero dei crediti “La residenza anagrafica riveste un valore meramente presuntivo circa il luogo dell’effettiva abituale dimora. Sempre più spesso ci si trova di fronte a persone che non vengono più rintracciate dopo che hanno contratto dei debiti; La residenza può essere sostituita in sede di notifica di…

Covid: Unimpresa, investigatori e vigilanza privata essenziali per sicurezza aziende

Lettera al ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, del presidente di UnimpresaPol, Paolo Lecce: non vanno fermate le attività contraddistinte dal codice Ateco 80.30, utili per far rispettare le ordinanze delle amministrazioni territoriali «Lasciare aperte 24 ore su 24 tutte le attività di investigazione privata, nonché le attività di vigilanza e ausiliarie alla vigilanza e di tutti…

NASCE UNIMPRESAPOL, PRESIDENTE PAOLO LECCE

Nasce UnimpresaPol – Federazione Nazionale dei Servizi Investigativi, Vigilanza e Security. La nuova associazione della galassia Unimpresa è stata costituita oggi a Castellammare di Stabia. Presidente di UnimpresaPol è Paolo Lecce (Consigliere Nazionale e delegato alla sicurezza nel consiglio superiore dell’Accademia internazionale Mauriziana e amministratore unico della Observer S.r.l.); Vicepresidente è Giovanni Maricchiolo (titolare della…

Fase 2: Unimpresa, utilizzare agenzie investigative per reclutare 60.000 guardie civiche

Affidarsi alle agenzie investigative per reclutare le 60.000 guardie civiche che il governo vuole utilizzare su tutto il territorio nazionale al fine di tenere sotto controllo la Fase 2 dell’emergenza Coronavirus. Unimpresa propone di utilizzare le “Aziende nazionali di servizi investigativi privati” che, secondo quanto stabilito dal decreto ministeriale 269 del 2010, sono autorizzate a…