“La candidatura di Roma Capitale per le Olimpiadi del 2024 deve rappresentare l’occasione per una vera svolta del nostro Paese ispirata ai principi della legalità”. Così il presidente di Unimpresa, Paolo Longobardi secondo il quale “la corruzione è la peggiore piaga del Paese: frena la crescita, favorisce l’economia sommersa, erode il gettito fiscale e alimenta i…
Con i conti correnti a secco, gli italiani aspettano di incassare la tredicesima per saldare il debito con il fisco: almeno il 30% dei contribuenti domani non rispetterà il termine per il versamento della seconda rata dell’Imu e della Tasi, ma attenderà di ricevere l’ultimo stipendio dell’anno pagando una manciata di interessi allo Stato e…
Le sofferenze delle banche sono legate ai grandi prestiti non rimborsati: il 67% dei finanziamenti non ripagati da famiglie e imprese si riferisce, infatti, a crediti superiori a 500.000 euro. Sul totale delle sofferenze pari a 162,2 miliardi di euro, 109,9 miliardi sono relativi a finanziamenti oltre il mezzo milione di euro erogati ad appena…
E’ stata inaugurata stamani, ad Haikou, capitale della provincia di Hainan, la diciasettesima edizione del China International Winter Trade Fair of Tropical Agricoltural Product, tra i più importanti appuntamenti del settore agroalimentare della Cina. Tra gli ospiti invitati dal primo segretario della provincia di Hainan, Luo Baoming, alla cerimonia di apertura, anche il presidente di…
Il fenomeno della corruzione in Italia diminuisce gli investimenti esteri del 16% e fa aumentare del 20% il costo complessivo degli appalti. Tra il 2001 e il 2011, la corruzione ha “mangiato” 10 miliardi di euro l’anno di prodotto interno lordo per complessivi 100 miliardi in dieci anni. Le aziende che operano in un contesto corrotto crescono in media del 25%…
“La crisi è profonda, più di quanto si potesse immaginare e la ripresa fatica a concretizzarsi. Per uscire dal tunnel, l’Italia, così come gli altri paesi dell’Unione europea più in difficoltà, hanno bisogno di misure significative, capaci di portare le imprese e le famiglie ad avere fiducia nel futuro, in modo da favorire sia gli…
La puntata di Ballarò, andata in onda ieri 9 dicembre, dal titolo “Le mani sulla città”, ha trasmesso i dati di uno studio di Unimpresa sulla corruzione. Hanno commentato il report gli ospiti in studio, tra cui il sindaco di Roma Ignazio Marino, il presidente della Regione Puglia Nicky Vendola, il deputato del Movimento Cinque…
Dal 12 al 14 dicembre 2014 Unimpresa sarà presente ad Haikou, capitale della provincia di Hainan in Cina, per la diciassettesima Hainan Winter Agriculture Trade Fair. Unimpresa rappresenterà il settore italiano, con l’obiettivo di attivare importanti iniziative a favorire l’importazione in questa provincia cinese di prodotti legati all’agroalimentare e alla tecnologia agricola. L’evento viene allestito…
Dicembre caldo per le scadenze fiscali e le aziende sono con l’acqua alla gola. Per onorare gli impegni c o n l’erario , gli imprenditori continuano a bussare allo sportello: cinque aziende su otto chiedono prestiti in banca per pagare le tasse. E’ uno degli ultimi risvolti della crisi finanziaria internazionale e della recessione economica, a cui si è aggiunto, nel nostro Paese, un pesante inasprimento della…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.