Non riparte il ciclo economico e sono fermi al palo gli incassi delle imprese: i mancati pagamenti sono cresciuti nei primi 6 mesi del 2014 sono cresciuti del 36%. Le aziende non incassano più e le fatture da pagare restano nel cassetto. Lo rivela un’indagine del Centro studi di Unimpresa che individua tre motivi in…
Partenza positiva per i saldi anche grazie al bonus 80 euro. Il primo fine settimana dei grandi sconti estivi registra buoni risultati e potrebbe esserci un incremento finale fino a 2 miliardi di euro proprio in virtù dell’aumento delle buste paga determinato dal decreto Irpef. Segnali particolarmente positivi sono stati riscontrati nelle grandi città. Questi…
“La proroga di sei mesi, fino al 31 dicembre 2014, annunciata oggi dall’Abi per l’accordo di sospensione dei debiti delle piccole e medie imprese è una buona notizia, ma bisogna fare attenzione e non dimenticare che a beneficiare della sospensione sono anche le banche che eviteranno in questo modo di iscrivere come incagli o sofferenze…
Corre sempre più veloce il debito pubblico italiano. Negli ultimi dodici mesi, tra aprile 2013 e aprile 2014, il “buco” nelle finanze statali è cresciuto di 103,5 miliardi di euro, pari a una media di 8,6 miliardi al mese. Un ritmo che lo ha portato a superare la quota di 2.146 miliardi. Tale media è…
Si è tenuto presso l’Auditorium della sede di Unimpresa di Castellammare di Stabia, il convegno dal titolo “L’Acconciatore da mestiere a professione”, promosso dall’associazione, con il contributo della Camera di Commercio di Napoli, nell’ambito delle iniziative per la promozione del territorio e l’aggiornamento normativo. Il progetto ha visto l’attivazione di sportelli informativi per la durata…
“Il presidente Renzi ha appena detto che senza crescita l’Europa non ha futuro. E’ vero: è venuto il momento di creare sviluppo, di dare speranza alle famiglie, di mettere le imprese in condizione di guardare con fiducia al futuro. Ma alle parole, quelle appunto del nostro presidente del consiglio, devono seguire fatti concreti. Speriamo che…
“L’obbligo del Pos in vigore da oggi è una misura inutile che non porterà alcun vantaggio sul versante della lotta all’evasione fiscale. La misura, infatti, che per l’altro non è agganciata ad alcuna sanzione in caso di violazione, è facilmente aggirabile: professionisti, artigiani e commercianti potranno proporre uno sconto ai clienti che pagano in contanti…
“La ormai cronica bassa inflazione, prossima allo, zero è un elemento di fortissima preoccupazione perché minaccia seriamente la ripresa dell’economia. I rischi sono seri ed enormi. Una tendenza contenuta dei prezzi potrebbe infatti rappresentare un elemento confortante se fosse accompagna alla crescita, ma risulta invece assai dannosa in un contesto di stagnazione in cui versa…
“Il ritorno dell’anatocismo è una seria minaccia per il credito delle aziende: perché aumenterebbe gioco-forza il costo del denaro chiesto in banca e già concesso con il contagocce. Gli interessi sugli interessi, inseriti a sorpresa in un provvedimento del governo, appesantirebbero un comparto, quello della liquidità per le imprese, dove i tassi arrivano già oggi…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.