La discesa dello spread con il differenziale tra btp italiani e bund tedeschi stabile a 130 punti base potrebbe creare un tesoretto per i conti pubblici del Paese di quasi 10 miliardi di euro in tre anni. Nel primo anno, si otterrebbe un risparmio, sul versante della spesa per interessi sul debito statale, pari a…
Aumenta il valore, ma sono sempre più in mani straniere. Oltre il 40% delle società per azioni italiane quotate in Borsa, che hanno visto crescere la capitalizzazione complessiva di 87 miliardi di euro lo scorso anno, è posseduto da soggetti esteri. Mentre il 46% delle imprese (anche le non quotate) è controllato dalle famiglie. Da…
“I dati dell’Istat che dimostrano una caduta doppia del Pil nel Sud Italia rispetto alla media nazionale non ci sorprendono, ma sono la conferma di una situazione di sostanziale abbandono del Mezzogiorno da parte dei governi e di tutte le istituzioni. Le regioni meridionali rappresentano comunque una risorsa importante sia per il nostro Paese sia…
“Le misure appena annunciate dalla Bce, che ha tagliato il costo del denaro, portato in terreno negativo i tassi sui depositi bancari e annunciato nuove operazioni di finanziamento a lungo termine per le banche, rappresentano importanti segnali per l’economia. Ci aspettiamo sia la crescita dell’inflazione, giunta al livelli bassi e preoccupanti, sia una significativa ripresa…
“Il calo, inatteso, dell’inflazione nell’eurozona è un pessimo segnale: la sostanziale stagnazione vanifica la speranza di agganciare la crescita. Per questo il prospettato intervento della Banca centrale europea è cruciale e soprattutto non più rinviabile”. Lo dichiara il presidente di Unimpresa, Paolo Longobardi, commentando le prime stime rese note oggi dall’Eurostat secondo cui l’inflazione a…
Nel triennio 2013-2015 sono previsti incrementi di tasse per 12,7 miliardi di euro. Nel 2013 sono già stati versati maggiori tributi per 5,6 miliardi, a cui vanno aggiunti 4,1 miliardi di tasse in più per il 2014 e 2,9 miliardi di aggravi per il 2015. Questo, secondo quanto calcolato dal Centro studi di Unimpresa, il conto complessivo…
“Condividiamo l’invito a fare urgentemente le riforme rivolto oggi dal governatore Visco al premier Renzi. Come abbiamo già osservato il risultato delle elezioni europee consente al governo in carica di partire con slancio: un importante spinta che non va sciupata, ma anzi va sfrutta affinché vengano varate a stretto giro misure decisive per agganciare la…
“La programmazione dei fondi strutturali europei è ormai nella sua fase avanzata. Partecipare a questo momento, in maniera competente, significa portare avanti iniziative che possano meglio rispondere ai bisogni delle imprese e dei territori”. Mario Capuano è componente del cda di Meridiana Italia, società di consulenza che fornisce assistenza tecnica ad enti ed istituzioni, nella…
Entro la fine dell’anno vanno in scadenza 228 miliardi di euro di bond statali. Una montagna di debito pubblico da rinnovare che rappresenta un ulteriore elemento significativo nell’agenda del governo di Matteo Renzi, uscito comunque rinforzato dall’esito delle elezioni europee, nell’anno della annunciata ripresa economica: uno scenario da valutare con attenzione di fronte a quanti…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.