“Contribuiremo alla campagna internazionale sulla mitigazione climatica che sarà motivo di analisi e dibattiti questi giorni a Parigi. Siamo estremamente sensibili alla questione del riscaldamento globale e dei cambiamenti climatici. Non a caso stiamo valutando la messa a punto di un piano finalizzato al risparmio energetico delle pmi”. Così il presidente di Unimpresa, Paolo Longobardi,…
“Siamo a fianco di Ciro Moccia che oggi ha subito un atto ignobile che condanniamo con estrema fermezza. Con Moccia, un amico di Unimpresa e di tutta la nostra comunità, abbiamo condiviso e continueremo a farlo la battaglia per la legalità, convinti che solo in questo modo, col rispetto delle regole e delle leggi, il…
Il rapporto dell’associazione: sale dal 44,3% al 51,1% la quota di possesso dei grandi gruppi del nostro Paese in mani estere. E’ la prima volta che oltre la metà del capitale quotato sul listino di Milano finisce Oltreconfine. Longobardi: “Siamo preoccupati, spesso i colossi finanziari internazionali comprano solo per fini speculativi e non per investire”…
Il ritorno ai livelli pre-crisi della fiducia delle imprese e il record storico per la fiducia dei consumatori sono segnali importantissimi che probabilmente indicano come il peggio sia alle spalle. I dati provano che la fase più acuta della crisi internazionale e della recessione è passata. Tuttavia, le prospettive di crescita per i prossimi anni…
Lotta al lavoro nero, riduzione dei tempi di pagamento tra agenzie “interinali” e aziende, introduzione della somministrazione nel comparto dell’agricoltura, formazione specifica proprio per il settore agricolo volta a velocizzare e snellire l’avvio delle prestazioni lavorative. Questi gli obiettivi dell’intesa siglata oggi a Roma dal presidente di Unimpresa, Paolo Longobardi, e dal segretario generale di…
Presentato al governo un documento sul Mezzogiorno con le proposte dell’associazione. Valerio Ricci (comitato presidenza Unimpresa): “Con la legge di stabilità il Sud è stato abbandonato” Un grande piano di investimenti nella formazione del capitale umano. Investimenti per la scuola, l’università, la ricerca. E poi un importante piano di manutenzione di quanto costruito negli anni…
Un nuovo ponte con la Romania per le micro, piccole e medie imprese italiane. Con un supporto a 360 gradi dal fisco alla consulenza del lavoro. E ancora: progetti specifici per chi opera nei settori dell’agricoltura e del commercio. Grazie alla nuova sede di rappresentanza di Unimpresa in Romania, inaugurata la scorsa settimana, che potrà…
L’entrata in vigore delle nuove regole europee sulla risoluzione delle crisi bancarie è una minaccia soprattutto per le obbligazioni emesse dagli istituti di credito che ammontano a 217 miliardi di euro. E’ quanto segnala il Centro studi di Unimpresa, secondo cui i le emissioni di bond bancari sono scese nell’ultimo anno, da settembre 2014 a…
Sono aumentate di quasi 72 miliardi di euro in un anno le riserve degli italiani. La crisi e la paura di nuove tasse frenano i consumi delle famiglie, bloccano gli investimenti delle imprese e congelano la liquidità delle banche: da settembre 2014 a settembre 2015 l’ammontare dei depositi in Italia è passato da 1.484 miliardi…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.