Nell’orizzonte temporale indicato dal premier, Enrico Letta, vanno in scadenza quasi 410 miliardi di euro di bond pubblici. Una valanga di bond da rinnovare che rappresenta un ulteriore elemento di difficoltà nell’agenda del Governo. Lo rivela un’analisi del Centro studi Unimpresa sui conti pubblici del Paese. Già nei primi mesi del nuovo Esecutivo, la quota…
Mercoledì 15 maggio, alle ore 15 e trenta, presso la sala delle tesi dell’Angelicum Università Pontificia di Roma, si svolgerà il convegno dal titolo “Insieme fuori dalla crisi. Professionisti, micro e piccole e medie imprese”. Nell’occasione sarà presentata Unimpresa Area Metropolitana di Roma. L’incontro, al quale è stato invitato a partecipare il presidente della Regione…
“Condividiamo la posizione del ministro Zanonato: tagliare la pressione tributarie sulle imprese è cruciale per sperare di far uscire il Paese dalla tremenda recessione e avere qualche chance di ripresa. Ora, però, il Governo deve rapidamente passare dalle parole ai fatti. Ci aspettiamo perciò l’approvazione di un serio piano volto all’abbattimento del fisco sugli operatori…
Potrebbe sfiorare i 10 miliardi di euro il buco nei conti pubblici italiani derivante dal calo del gettito Iva. Se il ritmo delle entrate erariali legate all’imposta sui consumi registrato nei primi tre mesi del 2013 dovesse restare stabile, infatti, alla fine dell’anno ci sarebbe una riduzione dei flussi nelle casse dello Stato pari a…
“Ci aspettavamo maggiore chiarezza da parte del Governo sulle misure destinate alla crescita delle imprese. A una settimana dall’insediamento, notiamo con non poca preoccupazione che il nuovo Esecutivo si stia avvitando su alcune questioni, in particolare l’Imu per la prima abitazione, senza tuttavia prendere decisioni e scelte inequivocabili per la ripresa dell’economia”. Così il presidente…
“La soluzione per l’Imu è a portata di mano: una super detrazione per le abitazioni principali molto alta, tra i 500 e gli 800 euro, anche come forma di compromesso tra le forze politiche della maggioranza parlamentare”. Così il presidente di Unimpresa, Paolo Longobardi, interviene nel dibattito in corso circa le ipotesi di slittamento della…
Oltre 300 miliardi di euro. A tanto ammonta la quota italiana, dal 2013 al 2017, ai sostegni previsti dall’Unione europea per aiutare i paesi in difficoltà. Una montagna di quattrini che pesa sulle prospettive di crescita dell’Italia e con i quali deve fare i conti anche il nuovo primo ministro, Enrico Letta, che ieri ha…
“Abbiamo ascoltato con soddisfazione la dichiarazione programmatica del premier Enrico Letta. In particolare, il Governo è intenzionato a sterilizzare l’aumento Iva, previsto per luglio, e a stoppare sin dai versamenti di giugno il pagamento dell’Imu sulle prime abitazioni. Si tratta di due impegni concreti che sarebbero in grado di affossare le ultime speranze di ripresa…
Mancano 62 giorni all’aumento dell’Iva: dall’1 luglio l’Imposta sul valore aggiunto aumenterà dal 21% al 22% e l’inasprimento potrebbe dare il colpo di grazia ai consumi. La ripresa è a rischio e dipende dalle scelte che verranno prese nelle prossime ore: è fondamentale, perciò, che nel programma del Governo guidato da Enrico Letta sia dichiarato…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.